Translink assiste Starmatik nella vendita della quota di minoranza a Trumpf Group
Translink annuncia l’ingresso di Trumpf Group nel capitale di Starmatik. L’acquisto di una quota di minoranza, che si è perfezionata lo scorso mese di agosto, è da inserire in un più ampio progetto di partnership strategica che consentirà a entrambe le società il raggiungimento di significative sinergie progettuali, industriali e commerciali.
L’ingresso del nuovo socio, permetterà a Starmatik di accedere a una organizzazione commerciale e di assistenza post vendita mondiale. Il Gruppo Trumpf, dal canto suo, potrà ampliare la propria offerta con soluzioni avanzate e personalizzate su esigenze specifiche del cliente.
Starmatik è stata assistita, in qualità di advisor finanziario, dall’ufficio italiano di Translink Corporate Finance con un team guidato da Gerardo Dal Piva (Associate Partner – nella foto) e da Alberto Furlan (Associate). L’assistenza legale è stata prestata da MDA Studio Legale con un team composto dagli avvocati Alessio Vianello e Simone Cecchinato.
Starmatik, fondata nel 1996 e con sede a Spresiano (TV), progetta e realizza sistemi di automazione in grado di gestire processi produttivi complessi, migliorando in tal modo l’efficienza produttiva del personale e garantendo un elevato standard qualitativo dei prodotti. Starmatik è conosciuta a livello internazionale per la progettazione di sistemi personalizzati per la lavorazione della lamiera.
Il Gruppo TRUMPF, con un fatturato di 3,5 miliardi e filiali in oltre 70 Paesi in cinque continenti, è un produttore di impianti di piegatura, punzonatura e saldatura laser per la lavorazione flessibile di lamiere e tubi.