Tikehau Capital annuncia il lancio del Climate Action Centre

Tikehau Capital, gruppo globale di asset management specializzato in investimenti alternativi, ha annunciato un nuovo obiettivo: raggiungere 5 miliardi di euro di masse in gestione dedicate esclusivamente alla lotta contro il cambiamento climatico entro il 2025. Tikehau Capital avrà così a disposizione ingenti risorse per investire in aziende e progetti che guidano la decarbonizzazione dell’economia verso un futuro più sostenibile. Questo impegno testimonia la volontà del Gruppo di investire le risorse globali per un’economia più resiliente e inclusiva, creando valore sostenibile per tutti.

Per quasi dieci anni Tikehau Capital ha finanziato società che contribuiscono attivamente alla transizione energetica, raccogliendo capitali per un valore di oltre 1,5 miliardi di euro per combattere il cambiamento climatico attraverso molteplici strategie d’investimento tra cui private equity, private debt e fondi UCITS.
Queste strategie rientrano nell’Articolo 9 della SFDR, una serie di norme europee che mirano a rendere il profilo di sostenibilità dei fondi più comparabile e comprensibile per gli investitori finali. In futuro, le strategie d’investimento che permetteranno a Tikehau Capital di superare i 5 miliardi di euro in termini di masse in gestione dedicate alla lotta contro il cambiamento climatico entro il 2025, saranno tutte classificate come “Articolo 9” della SFDR.

Nell’ambito del continuo impegno di Tikehau Capital nel promuovere i temi legati al clima, il Gruppo annuncia anche il lancio del Climate Action Centre, una piattaforma che farà leva sull’innovazione finanziaria e si concentrerà su decarbonizzazione, biodiversità, agricoltura e prodotti alimentari sostenibili, economia circolare e consumo sostenibile. Inizialmente il Climate Action Centre riunirà oltre 30 professionisti del settore degli investimenti, esperti ESG e senior advisor già impegnati nell’implementazione di strategie di investimento esistenti dedicate al clima. Nei prossimi mesi, il Climate Action Centre si rafforzerà con l’arrivo di diversi specialisti in materia di clima e finanza sostenibile.

Il Climate Action Centre sarà diretto da Pierre Abadie (nella foto), nominato Group Climate Director, e già co-head del fondo di private equity T2 Energy Transition di Tikehau Capital. Pierre collaborerà con Cécile Cabanis, Deputy CEO del Gruppo, per assicurarsi che gli obiettivi del Gruppo legati al clima siano pienamente integrati nella strategia d’impatto e nell’approccio ESG di Tikehau Capital.

Pierre Abadie, Group Climate Director di Tikehau Capital, ha affermato: “La decarbonizzazione della nostra economia è indispensabile per assicurarci che l’aumento delle temperature sia limitato alla soglia di 1,5 °C. Con il lancio del Climate Action Centre vogliamo accelerare il nostro impegno nella lotta al cambiamento climatico attraverso le nostre strategie di investimento al fine di contribuire a dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2030”.

Antoine Flamarion e Mathieu Chabran, co-founder di Tikehau Capital, hanno dichiarato: “Siamo fermamente convinti di poter avere un impatto significativo sul cambiamento climatico attraverso il nostro approccio di investimento, ed è per questo che ci stiamo impegnando ad incrementare i nostri investimenti per combattere l’emergenza climatica. Con il lancio del nostro Climate Action Centre vogliamo indirizzare le competenze, lo spirito imprenditoriale e l’agilità che contraddistinguono il Gruppo verso la decarbonizzazione dell’economia. L’esperienza e la conviction di Pierre Abadie in materia di cambiamento climatico, unite alla professionalità dei team impegnati in tutte le nostre strategie climatiche, saranno la chiave per il successo di questo grande progetto”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE