THCP acquista il ristorante Sant Ambroeus di Milano
L’iconico ristorante-pasticceria milanese Sant Ambroeus di Corso Matteotti, è stata acquisita dal Sant’Ambroeus Hospitality Group (SAHG), gruppo di ristorazione premium che opera negli Usa attraverso i marchi Sant’Ambroeus, Casa Lever e Felice.
Il gruppo ha base negli Usa ma radici italiane, dato che è stato fondato nel 2003 dagli italiani Gherardo Guarducci e Dimitri Pauli. Ai due si è successivamente unito anche Jacopo Giustiniani, socio fondatore del marchio Felice. La pasticceria milanese sarà controllata attraverso la newco SAHG Milan.
Regista finanziario dell’operazione è stata la piattaforma londinese Atypical Partner, specializzata in alternative asset, cui fa capo anche Three Hills Capital Partners (THCP) e fondata da Mauro Moretti, con THCP che già nel settembre 2020 aveva investito 35 milioni di dollari in SAGH. Nel settore alimentare retail Three Hills ha in portafoglio anche le catene di casual dining Wagamama e Byron Burger.
A vendere il ristorante-pasticceria milanese è stata Simonetta Festorazzi Langé, storica titolare Festorazzi Langé sarà brand ambassador mentre Giulia Farinelli, già ceo di SAHG, sarà amministratore delegato.
Fondato nel 1936 da Teresa Cattaneo, il Sant’Ambroeus è stato poi acquisito dalla famiglia Pauli, che nel 1982 ha aperto il primo ristorante del marchio a New York in Madison Avenue. Nel 1987 la famiglia Pauli ha poi deciso di concentrarsi solo sull’attività negli Usa e ha ceduto l’attività milanese all’immobiliarista Franco Festorazzi, che contemporaneamente aveva appena acquistato l’intero immobile di Corso Matteotti 7. Sant Ambroeus ha chiuso il 2020 con ricavi per 1,6 milioni, un ebitda negativo di 653 mila euro e una posizione finanziaria netta di 221 mila euro.