Unigasket conquista la maggioranza di Allegri Cesare

Dopo la recente espansione nel Nord Europa, ora lo sviluppo della propria piattaforma produttiva con nuovi investimenti in Italia nel settore delle motorbike.
Prosegue la crescita strategica di Unigasket SpA che, in pieno lockdown, ha deciso di riconvertire e allargare ulteriormente gli orizzonti di mercato del Gruppo di Villongo (BG), situato nel Distretto delle guarnizioni del Sebino, da oltre 30 anni player mondiale di riferimento nella progettazione e produzione di tubi e guarnizioni industriali in PTFE, silicone e polimeri termoplastici.
Unigasket srl, società controllata al 75% da PFH Palladio Holding e dal 25% da Vittorio Calissi, ha completato infatti l’acquisizione della maggioranza della Allegri Cesare SpA, azienda leader nella fornitura di soluzioni per trasporto dei fluidi specializzata nel settore delle motorbike e per diverse applicazioni industriali.
Allegri Cesare SpA è una società fondata nel 1951 a Sesto San Giovanni (Milano) ed attiva nella produzione e commercializzazione di tubi flessibili (PTFE) e raccordi assemblati per il settore del motociclo, chimico ed industriale. Il fatturato, pari a circa 7 milioni di euro nel 2020, è realizzato con primari operatori ed OEM, tra cui Brembo, Ducati e Lamborghini.

Unigasket è stata assistita dagli studi Withersworldwide (in particolare dagli avvocati Stefano Cignozzi e Francesca Nobili) e dallo studio Orsingher Ortu (con Manfredi Leanza e Francesco Senesi) quali advisor legali e da Ernst & Young per quanto concerne gli aspetti finanziari e fiscali. Allegri è stata assistita dallo studio Barberi & Volpi (avvocato Claudio Volpi) per gli aspetti legali.

Tale nuova ulteriore acquisizione rappresenta un importante sviluppo strategico per Unigasket – solo ad agosto aveva acquisito la maggioranza della olandese Polyfluor Plastics Bv – e consente al Gruppo di rafforzare la propria posizione di leadership produttiva in alcuni specifici segmenti del mercato dei polimeri fluorurati, come quello del tubo freno per motocicli.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE