Innovatec acquisisce Cobat ed entra nel business del recupero di batterie esauste

Innovatec, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, comunica, l’acquisto da diversi soci venditori del 56,45% del capitale sociale di COBAT, società benefit, player di riferimento in Italia nella gestione dei flussi e nel recupero di materiali quali per esempio RAEE e Batterie. L’acquisizione, avvenuta in data odierna a un corrispettivo di 9,5 milioni di euro pagato con la liquidità in cassa, integra e crea una perfetta complementarietà tra la capacità di COBAT di replicare il proprio modello di business su nuove filiere di materiali da avviare a recupero, e quella della controllata Green Up di realizzare e gestire impianti per il trattamento degli stessi e la trasformazione in materie prime seconde. La Piattaforma COBAT, inoltre, forte di una rete capillare di punti di recupero sul territorio è replicabile per ogni tipologia di prodotto e garantisce un servizio efficiente di raccolta, stoccaggio e avvio al riciclo di qualsiasi tipologia di rifiuto. In sintesi, l’Operazione accelera il percorso di transizione ecologica rafforzando la capacità del gruppo di sviluppare progetti di economia circolare ampliando la propria quota di mercato nei servizi end-to-end.

L’ Amministratore Delegato, Roberto Maggio (nella foto) ha così commentato: “L’acquisizione di COBAT ci permette di diventare leader nel recupero delle batterie, mercato in forte crescita grazie alla domanda di auto elettriche. Inoltre, l’integrazione con Green Up e la replicabilità del modello di business COBAT su nuove filiere di materiali non potrà che portare sicuri benefici per Innovatec. L’acquisizione COBAT ci permette infine di guardare avanti rafforzando il nostro posizionamento strategico sul mercato e ampliando la nostra offerta commerciale e di servizi end to end, nel contempo consentendoci di incrementare notevolmente la nostra base clienti ed espandere di conseguenza la nostra penetrazione nel mercato”.

L’acquisizione si configura come un’operazione significativa ai sensi dell’art. 12 del Regolamento Emittenti AIM Italia.

La società è stata assistita da Norton Rose Fulbright Studio Legale con un team guidato dall’Avv. Luigi Costa e composto dagli avvocati Ginevra Biadico, Silvia Lazzati e Alice Bixio come consulente legale dell’Operazione, dal dott. Ignazio Arcuri come consulente fiscale, e da Fineurop Investment Opportunities con i dott.ri Giulio Manetti e Giulia Cermaglia come advisor finanziario.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE