Il debutto di Sababa su Euronext Growth Milan raccontato dall’ad Alessio Aceti

Sababa Security è nata nel 2019 e oggi, a soli due anni dalla sua creazione, si è quotata sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita.
La startup è attiva nel settore della cybersecurity e fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche.

“A nostro avviso la giornata di oggi è andata molto bene, abbiamo fatto la raccolta che ci aspettavamo”, ha raccontato a Financecommunity l’amministratore delegato di Sababa Alessio Aceti (nella foto). “Oltre che dal punto divista finanziario, è stato un bel momento di condivisione con tutta la nostra squadra. La società è giovane, ci servivano risorse per crescere e siamo andati oltre le nostre aspettative. Sababa è un startup di soli due anni di vita creata da ex manager di aziende multinazionali. L’obiettivo era quello di raccogliere fondi per crescere più velocemente. Non abbiamo pensato subito all’Ipo ma, dopo un’attenta analisi, abbiamo capito che era il modo migliore per raggiungere i nostri obiettivi e restare indipendenti. Sono stati mesi molto interessanti in cui abbiamo imparato molto. Abbiamo avuto dei grandi esperti con noi, un gruppo di advisor che ci ha spiegato come ci si quota in Borsa. Ci siamo anche strutturati molto più velocemente di quanto avremmo fatto”.

Nel processo di quotazione, la società è stata infatti assistita da Intermonte Sim (Global Coordinator dell’operazione, Sole Bookrunner e Specialist), Ambromobiliare (Advisor Finanziario dell’Emittente), CFO SIM (Euronext Growth Advisor), Studio Legale Gianni & Origoni (Deal Counsel), Mazars (Società di Revisione), Epyon (Consulente per i dati extracontabili), Polytems HIR (Advisor di Comunicazione), Becap (Consulente per il piano industriale).
L’ammissione alle negoziazioni è avvenuta a seguito del collocamento rivolto a investitori qualificati italiani ed esteri, che ha riguardato complessive n. 2.432.400 azioni ordinarie, di cui n. 2.162.000 Azioni di nuova emissione rivenienti da un apposito aumento di capitale e n. 270.400 azioni destinate all’esercizio dell’opzione di over allotment concessa dall’azionista Drag a Intermonte in qualità di Global Coordinator (corrispondenti a circa il 12,5% delle azioni oggetto dell’offerta).
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte nell’ambito del collocamento è risultato pari a 9 milioni di euro circa, con un prezzo di collocamento determinato in 3,70 euro per azione. All’inizio delle negoziazioni su Euronext Growth Milan, Sababa aveva una capitalizzazione complessiva pari a circa 27 milioni di euro e un flottante del 29,8% pre-greenshoe (flottante del 32,3% in caso di esercizio integrale dell’opzione greenshoe). Il capitale sociale della società è composto da n. 7.262.000 azioni ordinarie (n. 7.532.400 all’integrale esercizio dell’opzione greenshoe).

Gli obiettivi di Sababa per il futuro sono molteplici: “Abbiamo un percorso di internazionalizzazione già avviato in diversi continenti: – continua Aceti – in Asia centrale, in particolare in Uzbekistan, in Medioriente e in Europa con diversi clienti in Svizzera e Spagna. Abbiamo in programma di strutturare ancora di più queste realtà. Ci concentreremo poi sullo sviluppo di nuovi prodotti: al momento abbiamo tre soluzioni sul mercato, l’obiettivo è avere un portfolio completo di cybersecurity. Il mercato sta crescendo molto velocemente e sarà necessario strutturarsi correttamente. Rispetto ad altre realtà che operano nel nostro settore, noi abbiamo una verticale che copre il mondo industriale, dagli impianti produttivi alle dighe, e il mondo automotive”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE