Progress Tech Transfer investe in Blubrake

Progress Tech Transfer – il fondo lanciato da Mito Technology e finalizzato alla valorizzazione delle tecnologie nel campo della sostenibilità – ha annunciato un investimento di 1,5 milioni di euro nella scaleup Blubrake (gruppo e-Novia). L’azienda ha sviluppato il primo e unico ABS (Anti-lock Braking System) per e-bike e s-pedelecs che può essere completamente integrato nel telaio e il primo e unico ABS per e-cargo bike sul mercato. Il sistema interviene per migliorare in modo significativo la frenata in due condizioni particolari: su terreni scivolosi e sdrucciolevoli controllando la ruota al fine di evitarne il bloccaggio e su terreni ad alta aderenza al fine di evitare il ribaltamento della bicicletta. Come dimostrano varie ricerche, infatti, il 58% degli incidenti che coinvolgono le e-bike avvengono durante la frenata. L’ABS di Blubrake riduce drasticamente i due fenomeni, innalzando il livello di sicurezza delle biciclette elettriche.

«Abbiamo scelto di investire in Blubrake  – ha dichiarato Francesco De Michelis, partner di Progress Tech Transfer – perché abbiamo individuato un team e una tecnologia che ambiscono a offrire risposte in tema di mobilità sostenibile».

Blubrake, fondata nel 2015 a Milano, impiega oltre 30 professionisti. L’azienda conta 12 brevetti internazionali che riguardano la frenata sui veicoli leggeri, la mission di Blubrake è infatti quella di sviluppare soluzioni che rendano questi mezzi più sicuri e intelligenti, al fine di favorire la transizione verso una mobilità più sostenibile. L’azienda ha raccolto a oggi investimenti complessivi per circa 10 milioni di euro, investimenti finalizzati allo sviluppo, alla commercializzazione dei prodotti e all’internazionalizzazione.

Blubrake è parte del gruppo industriale e-Novia, la Fabbrica di Imprese deep tech italiana che ha sviluppato un modello trasformare la proprietà intellettuale in prodotti e in imprese. Blubrake è inserita nell’insieme delle imprese focus del gruppo, società già operanti nei mercati internazionali attraverso le loro soluzioni e prodotti nella robotica veicolare, robotica industriale e robotica indossabile.

Il mercato delle e-bike prevede un tasso di crescita superiore al 60% nei prossimi quattro anni. In questo contesto, Blubrake mira a rendere l’ABS uno standard di sicurezza per tutti i veicoli elettrici leggeri, favorendo così la transizione verso una mobilità leggera, sostenibile e accessibile a tutti. L’ABS Blubrake è stato scelto da alcuni dei più importanti produttori europei di e-bike, come Crescent, parte del gruppo Cycleurope, Bulls Bikes,Stromer e Bianchi. Nuove partnership industriali con produttori di componenti per biciclette e importanti lanci saranno annunciati la prossima primavera.

Ilaria Iaquinta

SHARE