ITA AIRWAYS LANCIA IL SONDAGGIO “NAMING AZZURRI” SUI SOCIAL, AEREO, AEREOPLANO

JP Morgan e Mediobanca advisor di Ita Airways per le future alleanze

Ita Airways aggiorna il piano industriale da qui al 2026, confermando le prospettive economiche nel breve e medio periodo e si prepara ad aprire la data room, probabilmente già questa settimana, ai potenziali investitori. Tra questi, riporta il Corriere della Sera, Msc e Lufthansa, ma non è escluso che possa affacciarsi all’ultimo minuto qualche altro soggetto.

Non dovrebbe esserci Air France-Klm che per ora osserva. Ieri il nuovo piano industriale è stato approvato dal consiglio di amministrazione di Ita, presieduto da Alfredo Altavilla, che si è riunito online subito dopo la conclusione del consiglio dei ministri. Un passaggio necessario non soltanto perché dopo l’ultima versione del business plan è arrivata la variante Omicron, ma anche perché intanto il kerosene per i jet questi giorni è balzato dell’80% rispetto a dodici mesi fa. Nel board di Ita non è stato affrontato il tema clou: la manifestazione d’interesse di Msc e Lufthansa e la richiesta di accesso esclusivo alla data room per tre mesi perché prima serve l’ok dell’azionista della società dopo aver informato l’esecutivo.

La riflessione sul dossier è stata rimandata a un altro vertice governativo – forse quello di domani – e in seguito sarà necessario un incontro straordinario del board di Ita. Durante la riunione del cda – spiega una nota – si è discusso il conferimento dell’incarico di advisor legale e finanziario per l’operazione relativa alla futura alleanza strategica. Per la parte finanziaria sono stati scelti JP Morgan e Mediobanca, per quella legale Grande Stevens e Sullivan & Cromwell. È stato spostato a un altro incontro invece il tema relativo alla politica di remunerazione aziendale.

Air France-Klm non pensa di intralciare Msc e Lufthansa, i franco-olandesi aspettano l’esito di questi tre mesi di due diligence per poter poi valutare cosa fare. A Parigi ritengono di poter chiudere la partita con Ita in un mese nel caso dovesse saltare il progetto Msc-Lufthansa.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE