Lincoln International e Vitale & Co. nel deal tra H.I.G. e Berardi Bullonerie

H.I.G. Europe, filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital con oltre 47 miliardi di dollari di capitale in gestione, annuncia l’acquisizione di una partecipazione di controllo in Berardi Bullonerie, primario operatore nel mercato italiano della distribuzione di elementi di fissaggio e della fornitura di servizi di logistica integrata con un fatturato 2021 di circa 100 milioni di euro.

Berardi è attiva nella fornitura just-in-time di elementi di fissaggio standard e custom e nella progettazione e realizzazione di programmi di logistica integrata con sistema kanban.

Berardi ha una capillare presenza geografica, con 14 magazzini dislocati sul territorio nazionale e uffici commerciali in Italia, Croazia e Marocco. Nell’ultimo decennio, la società ha intrapreso con successo un ambizioso percorso di ampliamento della gamma prodotti in segmenti adiacenti, sempre nel settore delle cosiddette C-Parts, ed è stata pioniera in Italia nell’introduzione di soluzioni avanzate di logistica integrata attraverso una propria piattaforma kanban, diventando il punto di riferimento nel mercato in termini di qualità, livelli di servizio e ampiezza dell’offerta.

Raffaele Legnani, managing director a capo dell’ufficio di H.I.G. in Italia, ha aggiunto: “Berardi ha un posizionamento di indiscussa leadership in Italia, comprovato da un tasso di crescita negli ultimi dieci anni ben superiore al mercato e da un rilevante track-record come partner di imprese industriali di eccellenza, grazie all’offerta di servizi a valore aggiunto e ad un team manageriale best-in-class. Siamo entusiasti di affiancare il management nella prossima fase di sviluppo del Gruppo e riteniamo di poter dare un impulso importante alla crescita, in primis supportando una ambiziosa strategia di acquisizioni che favorisca l’aggregazione al progetto da parte di altri operatori del settore, sfruttando l’elevata frammentazione del mercato”.

Per H.I.G. hanno seguito l’operazione Raffaele Legnani, Giovanni Guglielmi, Gian Matteo Franzoia, Giovanni Cabassi.

Nell’operazione il fondo H.I.G. è stato assistito in qualità di debt advisor da Lincoln International con un team composto da Daniele Candiani (nella foto a sinistra), Matteo Cupello e Giorgio Raimondi.

Il finanziamento è stato erogato da un pool di banche composto da OLB (team composto da Giacomo Petrobelli e Rachele Manti) quale MLA & Bookrunner.

All’operazione hanno partecipato, con il ruolo di MLA, le seguenti banche: Crédit Agricole (team composto da Gianluca Pagano, Paolo Catarozzo e Mario Scarica), Deutsche Bank (team composto da Laura Lazzarini, Giovanni Casnati e Beatrice Busnelli), Banca Ifis (team composto da Cataldo Conte, Alfonso Fanelli, Gaetano Vicidomini e Niccolò De Martino).

Il fondo Equita Private Debt Fund II (team composto da Paolo Pendenza, Nicolò Sagramoso e Bekim Krasniqi), ha sottoscritto un prestito obbligazionario subordinato.

I legali coinvolti nel finanziamento dell’operazione sono Orrick Herrington & Sutcliffe (per gli acquirent), con un team composto da Marina Balzano e Giulio Asquini,

Ashurst, (con un team composto da Mario Lisanti e Francesca Cioppi), e Dentons, (con un team composto da Alessandro Fosco Fagotto e Edoardo Galeotti) hanno assistito i finaziatori.

Il fondo H.I.G. è stato assistito per gli aspetti legali e di contrattualistica dallo studio legale Pavia & Ansaldo, con un team composto da Alberto Bianco, Martina Villa, Erica Lepore e Biancamaria Veronese, da Boston Consulting Group (business due diligence), con un team composto da Federico Cappelletti e Filippo Prini, da PwC (financial, payroll e tax due diligence) con un team composto da Emanuela Petteno e Giorgio Gorla, e dallo studio Spada Partners, con un team composto da Guido Sazbon e Francesco Podagrosi, per la strutturazione dell’operazione.

I venditori sono stati assistiti da Vitale&Co quale financial advisor, con un team guidato dal partner Riccardo Martinelli (nella foto a destra) e coadiuvato dal managing director Francesco Fornarelli., da Deloitte, con un team composto da Tamara Laudisio e Vincenzo Depetro, dallo Studio Romani Gambini per gli aspetti di natura fiscale e da BLF Studio Legale per gli aspetti di natura legale.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE