DCIM100MEDIADJI_0593.JPG

E2E e Obton stringono una partnership di lungo periodo per oltre 200 MWp

In meno di due anni la partnership tra il fondo danese Obton e il gruppo italiano E2E ha consentito di consolidare sul mercato secondario un portafoglio fotovoltaico che presto supererà i 200 MWp, un’importante quota del quale già completato, grazie alle recenti acquisizioni.

Il portafoglio, anche a seguito di un importante piano di revamping, punta a superare i 150 milioni di euro di fatturato e 130 milioni di euro di MOL.

L’operazione mira a valorizzare le sinergie tra la capacità di individuare le migliori opportunità di mercato di E2E con quella di ottimizzare finanziariamente un portafoglio che, a regime, annovererà oltre 230 impianti distribuiti sul nostro territorio nazionale.

Gli attori dell’operazione sono, da una parte, il fondatore e ideatore di E2E, Gianluca Lancellotti affiancato dai manager Fabio Brambilla, Giacomo Di Paola, Francesco Eleuteri e Carlos Munera, e dall’altra, Andreas Ditlev Duckert e Mikkel Berthelsen responsabili dello sviluppo di Obton nel nostro Paese. Collante e fautore di questa proficua partnership l’Avv. Carlo Montella, socio dello studio Orrick e responsabile del team Energy & Infrastructure dello studio.

Advisor della partnership e delle diverse operazioni di m&a sono: Orrick, Tree Horizon e KBD che hanno assistito Obton, DLA, Praxi, Moroni e Vale Cap che, a diverso titolo, hanno assistito E2E. Luca Ditadi con L&B financial ha agitocome advisor finanziario indipendente.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE