Gruppo Ferretti si quota sulla borsa di Hong Kong

Il gruppo Ferretti, produttore italiano di yacht controllato dalla conglomerata cinese Weichai, dopo 22 anni torna in Borsa. Ieri è iniziato il collocamento di 83,5 milioni di azioni di Ferretti Group che saranno quotate a Hong Kong.

Ferretti si aggiunge quindi alle società italiane che scelgono di quotarsi sugli indici di altri Paesi (clicca qui e leggi l’articolo sul listing shopping)

Al termine della fase di pre-marketing chiusa lo scorso venerdì, è stata fissata una forchetta di prezzo tra 21,82 e 28,24 dollari di Hong Kong (2,53-3,27 euro, al cambio di 8,60 HK$), con l’obiettivo di raccogliere, interamente in aumento di capitale, un equivalente compreso tra 211 e 273 milioni di euro, rispettivamente senza e con l’esercizio dell’opzione di over allotment, per arrivare quindi a una capitalizzazione compresa tra 845 milioni e poco meno di 1,1 miliardi di euro con un flottante iniziale del 25% (senza esercizio della greenshoe).

Nella gestione dell’operazione è coinvolto Cicc (China International Capital Corporation) in qualità di sponsor a Hong Kong, a sua volta anche global coordinator insieme a Intesa Sanpaolo e Bnp Paribas.

L’enterprise value, considerata la liquidità netta a fine 2021, circa 85 milioni di euro, e assumendo un prezzo di collocamento corrispondente al valore medio della forchetta, sarebbe di circa 841 milioni di euro, mentre, considerando l’ebitda preliminare 2021 di 94,9 milioni, si arriva a un multiplo di valutazione di 8,9 volte.

Leggi l’articolo su legalcommunity per scoprire chi sono gli advisor legali.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE