La holding di Mamazen in fundraising su Doorway
A poche settimane dall’annuncio del primo primo closing da un milione e 650mila euro, che ha visto entrare nel gruppo il primo investitore internazionale, il Fondo di investimento colombiano Asiri, la lH1, holding di partecipazioni di Mamazen, avvia dal 6 aprile una campagna su Doorway per dare l’opportunità a investitori professionali più piccoli di investire nel veicolo. Lo spazio riservato agli investitori di Doorway è di 300mila.
“Questa campagna è per noi un’ulteriore occasione per rafforzare l’importante percorso che abbiamo intrapreso, aumentando la produttività ed efficientando il processo di fundraising – spiega Farhad Alessandro Mohammadi, ceo di Mamazen – Quando abbiamo lanciato la holding alla fine del 2021, abbiamo importato per primi in Italia il Dual Entity model, un modello di investimento nato negli Stati Uniti e adottato dai migliori Startup Studio nel mondo, che separa lo Studio dalla Holding di partecipazione, rendendole due entità indipendenti”.
La forza del Dual Entity model è quella di mantenere costantemente allineati gli interessi di investitori, della Holding e dello Studio, semplificando la governance delle startup finanziate e velocizzando l’accesso al capitale. Da un lato quindi lo Studio permette di abbattere i rischi portando avanti solo le idee che superano le fasi di analisi e validazione sul mercato, mentre contemporaneamente dall’altro la Holding investe nelle migliori.
Al momento della sua nascita, la lH1 ha dichiarato l’obiettivo di investimento in 5 anni di 10 milioni di cui 3 milioni in Mamazen e 5 milioni nelle migliori dieci startup e 2 milioni come followup nelle migliori 3 che lo studio lancerà.