Intermonte advisor finanziario di Growens nell’acquisizione di Contactlab
Growens, società ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato da Borsa Italiana, e operante nel settore delle cloud marketing technologies, ha sottoscritto in data odierna un accordo vincolante finalizzato all’acquisizione del 100% di Contactlab, primaria società italiana attiva nei servizi di marketing in cloud.
Growens è stato assistito nell’operazione da Intermonte in qualità di advisor finanziario, da Simmons & Simmons in qualità di advisor legale e da Deloitte per le attività di due diligence e business planning&post- merger integration.
I venditori di Contactlab sono assistiti nell’operazione da Fineurop Soditic quale consulente finanziario e White&Case quale consulente legale.
Contactlab è titolare di una piattaforma proprietaria di marketing digitale basata sull’Engagement Intelligence e offre i suoi prodotti e servizi a circa 330 clienti nel segmento enterprise di varie industries, tra i quali Eataly, Scalo Milano, Christian Dior Couture, Patrizia Pepe, San Pellegrino, Stroili, Peuterey, Dsquared2, AIRC, con ricavi nel 2021 pari a 10,9 milioni di euro (dati preconsuntivi), con un margine EBITDA pari a circa Euro 1 milione (9,3% dei ricavi). La sua clientela – concentrata per l’85% sul territorio italiano – è fortemente complementare con la clientela della business unit MailUp, focalizzata sul segmento SMB (small-medium business).
Contactlab è composta da due divisioni: una di prodotto e una di servizi di agenzia digital specializzata nel customer engagement. A seguito dell’Acquisizione da parte del Gruppo Growens, l’attività della prima divisione sarà abbinata a, e coordinata con, quella della business unit MailUp, ampliando così la gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei clienti più sofisticati in termini di gestione dei dati – anche in tempo reale – e di marketing automation. I prodotti di Contactlab saranno per questo mantenuti e sviluppati e non sono previste migrazioni di clienti. La seconda divisione diventerà invece una nuova unit del Gruppo Growens, che aggregherà l’offerta dei servizi professionali legati al customer engagement di tutto il gruppo e lavorerà su un ventaglio di piattaforme e software diversificato, anche non di proprietà. Questa nuova divisione sarà funzionale anche ad alcune attività oggi svolte internamente a BEE o esternalizzate a partner esteri.
Le funzioni di staff di Contactlab saranno invece integrate con la struttura di Holding di Growens, che già centralizza le funzioni di People&Culture, IT, Legal, Accounting, Controlling e Finance. Per quanto riguarda i dipendenti, si prevede una completa integrazione delle due strutture, tenendo conto dell’attuale assetto delle due realtà, in termini di competenze e seniority, con l’obiettivo di valorizzare i know how affini come complementari.
A valle dell’operazione, Massimo Fubini (nella foto, attuale ceo e fondatore di Contactlab) assumerà il ruolo di responsabile della business unit combined MailUp+Contactlab.