FoolFarm annuncia il completamento del round di raccolta di 300mila per la stratup IIO
FoolFarm, fabbrica europea delle startup nell’intelligenza artificiale, blockchain e cybersecurity fondata da Andrea Cinelli, ha chiuso il round per la sua seconda startup IIO, con una raccolta di circa 300mila euro in pre-seed. Sono stati coinvolti circa trenta investitori della community FoolFarm, denominata The Foolers Club, la più grande in Italia dedicata all’investimento verticale in artificial intelligence e blockchain.
La startup, lanciata a dicembre 2021, conferma la massima attenzione e interesse da parte del mercato, con una evaluation tra 3,5 e 8 milioni di euro, un valore molto alto per una startup italiana appena costituita.
La startup sarà guidata da Pasquale Bombino, nominato ceo di IIO, che vanta più di trent’anni di esperienza internazionale in business consolidati SaaS e IoT, in aziende importanti (Allied Telesys, Pirelli, Adb), nonché in startup sviluppate tra Italia e Israele. Al suo fianco Marco Orifici, che sarà il coo, vanta esperienze manageriali in aziende quali Infostrada e Vodafone, è uno startupper seriale ed ex coo della startup co-wellness.
IIO è una soluzione voice-as-a-service innovativa, made in Italy, con totale protezione della privacy, che si propone di “dare voce ad ogni applicazione”. Si tratta infatti di una piattaforma progettata per adattarsi naturalmente alle conversazioni uomo-macchina, riconoscendo lo stato emotivo della persona e garantendo la massima sicurezza e protezione del dato. IIO abiliterà conversazioni tailor-made con logiche di machine learning, gestendo flussi conversazionali in maniera naturale e implementandosi in maniera no-code con i propri clienti.
IIO nasce nei laboratori FoolFarm ed ha il suo cuore nella tecnologia brevettata Ace (Adaptive Conversational Engine), che consente di riconoscere le emozioni delle persone dalla loro voce, permettendo conversazioni naturali uomo-macchina. IIO, inoltre, integra la tecnologia secure voice basata sulla tecnologia brevettata della “polverizzazione del dato” di FoolFarm, che assicura i massimi livelli di sicurezza e privacy per gli utenti, rendendo l’utilizzatore l’unico ed esclusivo owner delle proprie informazioni.
Andrea Cinelli, co-founder e ceo di FoolFarm, ha commentato: “FoolFarm è oggi la più grande fabbrica di Startup italiana nell’Intelligenza artificiale, blockchain e cybersecurity. Vogliamo dare un contributo per consentire al nostro paese di cavalcare efficacemente la nuova rivoluzione industriale alle porte, quella dell’AI, attraverso un modello di creazione delle Startup innovativo, il Venture Building. Con la nuova startup IIO, sviluppata e prodotta in-house nei nostri laboratori, FoolFarm intende cogliere grandi opportunità e sviluppare forti potenzialità nel mondo della voce. IIO consentirà infatti lo sviluppo di nuove applicazioni conversazionali senza problemi di privacy e con la completa garanzia di sicurezza del dato. Sono fiero di poter far partire questo nuovo progetto imprenditoriale, investendo nella sua realizzazione fin dalle origini, perché vedo enormi potenzialità di sviluppo. Un particolare ringraziamento alla community di Angel Investors The Foolers Club che ha creduto nel progetto”.