Ardian lancia il suo primo fondo aperto dedicato alla transizione energetica
Ardian, casa di investimento privata, annuncia oggi il lancio di un nuovo fondo aperto – Ardian Clean Energy Evergreen Fund.
Il fondo è il primo fondo evergreen di Ardian Infrastructure, che offre agli investitori l’opportunità di aumentare la loro esposizione verso le energie rinnovabili e la transizione energetica. Si tratta di un fondo articolo 9 ai sensi della Sustainable Finance Disclosure Regulation dell’Ue e quindi soddisfa i più alti standard sociali e ambientali in Europa.
Oltre la metà del target di un miliardo di euro è già stato investito in un portafoglio iniziale di 12 asset eolici e solari, per un totale di 1 GW di capacità in Europa e nelle Americhe. Il fondo continuerà a puntare su tecnologie rinnovabili mature come il solare, l’eolico e l’idroelettrico, così come su tecnologie emergenti come il biogas, la biomassa, lo stoccaggio e l’efficienza energetica. La strategia è incentrata sull’ottimizzazione operativa per massimizzare la creazione di valore. Il fondo investirà fino a 150 milioni di euro per ogni singolo investimento.
Investitore principale di Aceef è il Gruppo Axa e la partnership si allinea perfettamente con l’ambizione di Axa di combattere il cambiamento climatico finanziando la transizione energetica. Come struttura aperta, il fondo fornirà una soluzione permanente ai clienti di Ardian per sostenere le energie rinnovabili come parte della sua più ampia strategia di transizione energetica. Il lancio di Aceef segue la creazione di Hy24, la più grande piattaforma di investimento al mondo focalizzata sull’idrogeno pulito.
Il portafoglio di Aceef beneficerà anche di Opta, lo strumento digitale interno di Ardian Infrastructure che raccoglie e analizza i dati dei suoi asset rinnovabili. La piattaforma utilizza questi dati per comprendere meglio i modelli di produzione, identificare le aree di miglioramento e ottimizzare le prestazioni degli asset, oltre a monitorare i ricavi a rischio.
“Aceef è uno step importante per fornire capitale a lungo termine con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica. Il fondo, gestito da un team altamente qualificato con un track record di 15 anni e una vasta rete di esperti nel settore industriale, offre ai nostri clienti una piattaforma unica per operare nel settore delle energie rinnovabili con un approccio industriale. La strategia di Ardian per accelerare la transizione energetica è più che mai rilevante per combattere il cambiamento climatico e contribuire all’indipendenza energetica”, Mathias Burghardt, head of ardian infrastructure e membro dell’executive committee di Ardian.
Ardian è stato uno dei pionieri nella transizione energetica, avendo iniziato a investire negli asset rinnovabili dal 2007. Attraverso tutti gli Ardian Infrastructure Funds, il team gestisce più di 7,6GW di capacità termica e di energia rinnovabile in Europa e nelle Americhe.
Nei prossimi mesi, l’esperienza di Ardian sarà ulteriormente rafforzata dall’arrivo di un nuovo managing director proveniente dal settore delle energie rinnovabili, che si dedicherà alla piattaforma dell’energia pulita.