Intesa Sanpaolo advisor nel deal tra H-Farm e Jakala

Il consiglio di amministrazione di H-Farm, la piattaforma di innovazione quotata su Euronext Growth Milan mercato organizzato e gestito da Borsa Italiana,  riunitosi sotto la presidenza di Riccardo Donadon, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021 e ha approvato e firmato in data odierna un contratto preliminare vincolante per la cessione della business unit consultacy al gruppo Jakala e la contestuale nascita di una partnership strategica.

“Si tratta di un passo importante per H-Farm, una svolta richiesta dal mercato che accogliamo – dichiara Riccardo Donadon – ci avviamo ad essere l’unico soggetto quotato sul mercato italiano che si occupa solo ed esclusivamente di education, peraltro con una chiara vocazione all’innovazione tecnologica dei modelli formativi (edutech) in presenza e online, sia dal punto di vista del contenuto che dal punto di vista dell’utilizzo del software a supporto dello studente e del docente. Il mercato edutech nel 2021 era valutato 254,80 miliardi di dollari e si stima una crescita del 15% anno su anno per raggiungere i 605,40 miliardi nel 2027. Confido che il mercato ora non solo sappia leggere in modo chiaro il nostro posizionamento e la nostra solidità finanziaria, ma che investa con noi nel futuro del Paese e in quello delle nuove generazioni. Il mercato del lavoro chiede professionalità nell’ambito dei nuovi lavori e noi, forti della nostra lunga esperienza nell’ambito dei servizi per la trasformazione digitale delle aziende, vogliamo giocare il ruolo di innovatori nel sistema educativo internazionale affinché le nuove generazioni possano essere protagoniste al termine del loro percorso formativo e le aziende trovino il talento necessario per continuare a crescere.

Vogliamo diventare uno dei luoghi dell’eccellenza, nel fisico e nel virtuale, dove si formano queste competenze a livello globale – conclude Riccardo Donadon-. Con l’operazione Jakala, H-Farm incassa una cifra molto importante che testimonia ancora una volta la capacità del nostro trattorino rosso di saper creare valore partendo dal talento delle persone. Oggi siamo molto felici di affidare la crescita di questo straordinario gruppo di Farmers a due grandi professionisti come Matteo e Stefano che hanno creato con passione in Jakala una realtà straordinaria, dove Human è sempre al centro. Una visione comune, su cui abbiamo chiesto anche di investire, perché sono certo che sapranno valorizzare ulteriormente l’enorme talento racchiuso nella nostra area consultancy ”.

“H-Farm e Jakala due aziende che dovevano incontrarsi. In H-Farm innovazione e formazione si contaminano per guidare la trasformazione digitale, in Jakala marketing e tecnologia si intrecciano per sviluppare soluzioni di business uniche e innovative – ha dichiarato Matteo de Brabant, founder & president di Jakala. Con Riccardo condivido spirito imprenditoriale e valori e siamo entrambi convinti che le persone fanno la differenza”.

“Grazie a questa acquisizione Jakala arricchisce e rafforza la propria capacità di affiancare i clienti con soluzioni innovative a supporto della strategia e dell’operatività, con un impatto concreto sul business” dichiara Stefano Pedron, ceo Jakala.

Intesa Sanpaolo ha agito in qualità di sole financial advisor di H-Farm, attraverso la struttura di corporate finance della Divisione IMI Corporate & Investment Banking dedicata alle mid-cap, guidata da Andrea Falchetti e che vede riferire ad Andrea Ballestri sia i desk di origination sia i desk di execution che seguono tutta la clientela italiana. Le figure senior del team che hanno seguito il deal sono state Enrico Merler (head of m&a – corporate finance mid-cap, nella foto) e Antonio Carriero.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE