Aumentati del 20% i family office italiani, quasi tutti single: la ricerca del Politecnico di Milano

Al 31 dicembre 2021 risultavano attivi in Italia 206 family office (94 single family office, 92 multi family office professionali e 20 organizzazioni di origine bancaria), 34 in più rispetto al censimento di settembre, in particolare 31 single e 3 multi family office. E’ quanto emerge dall’indagine condotta dalla School of Management del Politecnico di Milano insieme al Centro sul Family Business Management della Libera Università di Bolzano, presentata dai responsabili scientifici Josip Kotlar (nella foto) professore della School of Management del Politecnico di Milano, e Alfredo De Massis della Libera Università di Bolzano, in occasione del primo workshop tematico dell’Osservatorio Family Office 2022 intitolato: “Da family business a family office: Dietro le quinte dell’evoluzione di una famiglia imprenditoriale”.

L’elemento interessante che emerge dall’indagine è la differente dinamica evidenziata negli anni dalle due principali categorie di family office. Se infatti il periodo 2001 – 2010 ha visto la nascita di parecchi multi family office professionali, il decennio successivo ha portato una forte crescita per i single family office. Secondo il report, la progressiva concentrazione della ricchezza ha accresciuto l’esigenza di una gestione attiva e più complessa del patrimonio di singole famiglie.

E’ inoltre emerso che i patrimoni delle famiglie imprenditoriali italiane stanno cambiando. I family office new money, cioè quelli nati a seguito di eventi di liquidità (vendita di aziende o quote di esse), stanno diventando sempre più importanti, affiancandosi ai veicoli di famiglie ancora impegnate nell’attività industriale.

Risulta comunque evidente il peso delle attività di servizi finanziari (52,3% dei single family office; 84,4% di questi afferisce alle attività di società di partecipazioni oppure holding) e consulenza gestionale (31,4% dei single family office, 81,5% di questi afferisce alle attività di holding operative oppure impegnate nelle attività gestionali).

In ogni caso i family office italiani sono concentrati in patria. Infatti 195 dei 206 office censiti è in patria, in particolare in Lombardia (59%), Veneto (12%), Piemonte (8%), Emilia Romagna (7%) e Lazio (6%). Gli altri 11 hanno sede legale in Svizzera, Lussemburgo, Principato di Monaco.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE