IP AZIENDA PETROLIFERA LOGO

IP sottoscrive finanziamento garantito Sace: il pool di banche

IP ha sottoscritto un finanziamento a medio termine da 360 milioni di euro della durata di sei anni, assistito per il 70% da garanzia rilasciata da SACE grazie a quanto previsto dal «DL Sostegni bis» e dal regolamento SACE.

Il contratto di finanziamento prevede anche la messa a disposizione di una linea di credito revolving (RCF) dell’importo di 100 milioni di euro.

IL POOL DI BANCHE

Il finanziamento è stato organizzato e sottoscritto da un pool di primari istituti finanziari, composto da Banco BPM, Intesa Sanpaolo Divisione IMI Corporate & Investment Banking e UniCredit in qualità di Mandated Lead Arrangers e Banche Finanziatrici, e da BPER Banca (attraverso la divisione C.&I.B.), Banca Popolare di Sondrio, Banco di Sardegna e MPS Capital Services in qualità di Banche Finanziatrici. Unicredit e Intesa hanno agito come Global Coordinator dell’operazione, e Unicredit ne è stata anche Agent.

I DETTAGLI

L’erogazione è avvenuta in un’unica soluzione e il piano di rimborso prevede un periodo di preammortamento di 12 mesi e un rimborso in 20 rate trimestrali costanti a partire dal 30 Giugno 2023 e fino al 31 marzo 2028, data di scadenza del finanziamento.

Grazie a questa operazione IP rifinanzia il debito in scadenza, assicurando al tempo stesso le risorse finanziare necessarie alla gestione e allo sviluppo delle sue attività di primario operatore nel settore dei carburanti e della mobilità.

ADVISOR LEGALI

Lo studio legale Bonelli Erede ha assistito IP, mentre lo studio Legance ha assistito le banche finanziatrici e Clifford Chance ha assistito SACE.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE