Nasce CFN Generale Fiduciaria polo nei servizi al wealth management

A seguito della recente autorizzazione della Banca d’Italia, Generale Fiduciaria e Compagnia Fiduciaria Nazionale (CFN) uniranno le rispettive attività, dando vita, a far data dal 1° luglio, a CFN Generale Fiduciaria, società fiduciaria indipendente.

Generale Fiduciaria, è stata costituita nel 2006 da Andrea Tavecchio (nella foto a sinistra) e, nel corso degli anni, si è accreditata come una boutique altamente professionale, rafforzatasi poi con l’ingresso nella compagine sociale, nel 2016, del Gruppo MutuiOnline, quotato alla Borsa di Milano.

Compagnia Fiduciaria Nazionale è stata costituita nel 1925 ed è la fiduciaria italiana con più tradizione, con un nucleo di soci storici che fanno riferimento alle famiglie Aldrighetti, Falk e Pesenti.

Nel contesto di questa operazione, i soci di CFN diventano soci anche di generale servizi amministrativi (GSA) che, attraverso le sue diverse articolazioni e grazie anche a risorse dedicate a tempo pieno allo sviluppo della piattaforma proprietaria, è operativa in vari servizi al wealth planning, su masse complessive che eccedono i 7 miliardi di euro, tra cui l’assistenza rivolta alle società holding e ai Family Office predisponendo in maniera autonoma e coordinata la gestione amministrativa di portafogli titoli, sia consolidata che sintetica.

CFN Generale Fiduciaria, nata da questa unione, si presenta come una realtà con oltre 3,5 miliardi di Euro di patrimoni amministrati, operativa in modo qualificato in tutti gli ambiti di specializzazione fiduciaria, dall’amministrazione di beni e diritti per conto terzi con vincolo di destinazione, all’intestazione fiduciaria di partecipazioni, all’organizzazione e/o partecipazione a patti societari, ai mandati e incarichi speciali legati a charities e fondazioni, passaggi generazionali, escrow agreement e di compravendita di partecipazioni.

Amministratore Delegato di CFN Generale Fiduciaria sarà Angelo Aldrighetti che opera nel settore fiduciario da oltre 30 anni il quale dichiara: “Questa operazione rappresenta per CFN l’avvio di una nuova stagione che, facendo leva sulla nostra consolidata storia, dà vita ad un soggetto in grado di cogliere ancor più efficacemente le nuove sfide del mercato con un’attenzione rinnovata all’evoluzione tecnologica e alle opportunità che ne derivano”. Presidente della società sarà Andrea Tavecchio, fondatore dell’omonimo studio, il quale dichiara: “Siamo entusiasti di questo accordo che ci consente di unire le forze e far nascere un player di riferimento nell’attività fiduciaria e nei servizi alle holding e ai family office. Il gruppo che nasce fornisce già oggi servizi al wealth management ed al wealth planning su oltre 11 miliardi di masse”.

Tutti i servizi di GSA sono erogati grazie ad una soluzione tecnologica all’avanguardia, sviluppata secondo la logica del workflow, che acquisisce e aggrega flussi di dati eterogenei, li normalizza e li rende fruibili per i molteplici servizi ai clienti. Consigliere con deleghe di GSA è Alessandro Fracassi (CEO e co-fondatore di Gruppo MutuiOnline) il quale dichiara: “Questa operazione di rafforzamento e crescita di Generale Fiduciaria e di GSA consolida la presenza di Gruppo MOL, attraverso le sue partecipazioni strategiche, nel mercato dei servizi ai grandi patrimoni, caratterizzati da alto contenuto professionale e tecnologico. Siamo oggi soprattutto lieti della nascita di un grande polo che, al pari di Gruppo MOL, fa dell’indipendenza il proprio tratto distintivo”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE