Scarpe&Scarpe, parte il risanamento: gli advisor coinvolti

Ranalli e associati – con i partner Riccardo Ranalli (in foto) e Andrea Gabola e con l’associate Elena Vaudano – ha seguito gli aspetti finanziari degli accordi esecutivi del piano di risanamento di Sagi Holding, società controllante di Scarpe&Scarpe (azienda torinese che conta oggi oltre 1.550 dipendenti e 137 negozi in 19 regioni d’Italia, il cui piano concordatario in continuità è stato omologato dal tribunale di Torino l’1 luglio 2022).

In particolare, è stato sottoscritto ed eseguito l’accordo di investimento tra la famiglia Pettenuzzo, Sagi Holding e IQ EQ Fund Management (Ireland) Limited, quale società di gestione del comparto denominato “RSCT Fund – Comparto Crediti”, costituito nell’ambito del fondo di investimento alternativo (FIA) italiano mobiliare di tipo chiuso e multi-comparto riservato a investitori professionali denominato “RSCT Fund”. Il fondo è intervenuto nella ristrutturazione del gruppo, tra l’altro, mediante la conversione dei propri crediti in una porzione del capitale sociale di Scarpe&Scarpe pari al 70% (il restante 30% è rimasto di proprietà della famiglia Pettenuzzo).

Tale operazione è stata resa possibile grazie alla sottoscrizione, da parte di Sagi Holding e dei propri creditori finanziari (il fondo e illimity SGR, Banco BPM, Cassa di Risparmio di Asti, Deutsche Bank, Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Cassa di Risparmio di Fossano, Banca Nazionale del Lavoro, Luzzatti Pop Npls 2021, BNP Paribas Leasing Solutions, Unicredit Leasing, Reno Lease) di un accordo di risanamento ex art. 67 LF attraverso cui è stata realizzata la ristrutturazione del debito esistente.

Per conoscere gli advisor legali coinvolti nell’operazione clicca qui

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE