Seven ora al controllo di Incall: le previsioni sui ricavi

Il gruppo Seven, produttore dei famosi zaini a marchio Invicta, Seven e SJ Gang e altri prodotti back-to-school, controllato al 55% da Green Arrow Capital e al 45% dai tre fratelli Aldo, Bruno e Roberto Di Stasio, è salito alla guida di Incall acquisendo il 75% dell’azienda.

Incall è infatti attiva nella distribuzione di prodotti di cancelleria e fra le sue label più conosciute c’è Mitama, presente in astucci, zaini, quaderni e diari – ma non solo – realizzati in materiale ecosostenibile. Proprio con Mitama, nome diventato punto di riferimento per le giovani generazioni di studenti, Incall si è posizionata ai primi posti nelle vendite di tutte le principali categorie nel canale mass market, oltre ad aver ottenuto importanti riconoscimenti come miglior prodotto e azienda campione di crescita nel 2022, emergendo tra le 600 aziende italiane con i più alti risultati economici in termini di tassi di crescita. La società ha chiuso il bilancio 2021 con 17 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 3 milioni e un debito finanziario netto di 3,1 milioni.

Dopo l’acquisizione da parte di Seven, Marta Mattioni, socio di riferimento e amministratore di Incall, e Michele Strazzera, socio e direttore commerciale, resteranno comunque nei ruoli chiave della società come amministratori delegati, continuando con la gestione attuale.

LE PREVISIONI SUI RICAVI

L’acquisizione è di importanza strategica per Seven, poiché permette al gruppo di allargare il campo d’azione a ulteriori categorie merceologiche legate al mondo della cancelleria e di iniziare a competere su un mercato cinque volte più ampio di quello attuale, allargando la fascia di consumatori grazie alla diversificazione del portafoglio prodotti.

Seven punta ora, con quest’ultima operazione, a 100 milioni di euro di ricavi complessivi, dopo aver chiuso il bilancio dell’anno scorso con un fatturato di 50,9 milioni di euro, un ebitda 6,4 milioni e un debito finanziario netto di 7,6 milioni. Cifre, queste, che derivano soprattutto dal marchio Invicta, acquisito nel 2006 dal gruppo Diadora per 30 milioni, che oggi rappresenta per Seven una fetta pari al 60% nella categoria degli zaini back to school.

Aldo Di Stasio, ceo di Seven, ha commentato così l’operazione: “Sono soddisfatto di aver sottoscritto questo accordo, anche grazie al supporto del team di Green Arrow Capital, che ha permesso di dare un’ulteriore accelerata ai progetti di crescita del gruppo Seven attraverso l’acquisizione del 75% della Incall, trovando nella stessa due imprenditori, Marta Mattioni e Michele Strazzera, che hanno saputo nel corso degli anni dare un identificazione del proprio business sempre più chiara, con tassi di crescita importanti attraverso il brand Mitama. Con questa acquisizione ci avviciniamo al nostro primo traguardo dei 100 mln di ricavi aggregati”.

Massimo Massari, managing director private equity di Green Arrow Capital, ha poi sottolineato: “L’operazione appena completata insieme è motivo di grande soddisfazione per Green Arrow Capital. Si tratta del quarto add-on realizzato dalle partecipate di Green Arrow Private Equity Fund 3, un deal di successo che ben rappresenta la politica d’investimento del nostro fondo di private equity che punta a valorizzare le eccellenze del paese, le cosiddette ‘Italian Champions’”.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE