Ardian chiude a 2,1 mld di dollari il secondo fondo infrastrutturale Americas
Ardian, società operante a livello mondiale negli investimenti in private markets, ha reso noto di aver chiuso a 2,1 miliardi di dollari il suo secondo fondo infrastrutturale americano, l’AAIF V – Ardian Americas Infrastructure Fund V.
Una cifra record, che non solo supera l’obiettivo di raccolta di 2 miliardi di dollari, ma che è anche pari a più del doppio di quanto raccolto per il primo fondo del 2018, l’AAIF IV (800 milioni di dollari).
Al fundraising dell’AAIF V hanno partecipato oltre 60 investitori da 17 Paesi nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente e Asia, tra cui i principali fondi pensione, compagnie assicurative, fondi sovrani, Fondi di Fondi, fondazioni e investitori privati high-net-worth.
L’obiettivo futuro del fondo è di portare avanti la propria strategia d’investimento, puntando su asset infrastrutturali essenziali di alta qualità e di fascia media nei settori delle telecomunicazioni, dei trasporti e della transizione energetica negli Stati Uniti e in altri Paesi OCSE.
Attualmente, il team di Ardian Infrastructure ha oltre 21 miliardi di dollari di asset in gestione in tutto il mondo. Da quando il gruppo ha lanciato il suo fondo infrastrutturale dedicato alle Americhe nel 2018, ammontano a più di 1 miliardo di dollari i sei investimenti effettuati nei settori dell’energia, delle energie rinnovabili e dei trasporti.
“Siamo grati per il sostegno dei vecchi e nuovi investitori. Continueremo a dare priorità alla creazione di valore sul lungo termine attraverso il nostro approccio industriale rigoroso”, ha fatto sapere Mathias Burghardt (in foto), membro del comitato esecutivo e responsabile di Ardian Infrastructure.
“Chiudere un fondo con una raccolta di oltre 2,5 volte il suo predecessore è un traguardo importante per il team, nonché una conferma del successo della nostra strategia di investimento nelle Americhe. Gli impegni assunti dai nostri investitori consolidati sono un’ulteriore testimonianza dell’importante performance del fondo precedente”, ha aggiunto Stefano Mion, co-responsabile di Ardian Infrastructure Americas.