Poste, terminata l’acquisizione di Lis: il closing vale 700 milioni
Poste Italiane, tramite PostePay, ha portato a termine l’acquisizione di Lis Holding al prezzo di 700 milioni di euro, compresa la cassa netta disponibile del valore di 70 milioni. L’operazione era stata annunciata lo scorso 28 febbraio ed è stata perfezionata il 14 settembre dopo il via libera dell’Antitrust.
Lis Holding, che faceva precedentemente parte di International Game Technology (IGT), opera nel mercato italiano dei pagamenti di prossimità con una rete di circa 54 mila punti vendita convenzionati. Il gruppo offre servizi come: pagamento di bollettini, carte di pagamento prepagate, ricariche di telefonia e vouchers e soluzioni per esercenti ed imprese, oltre alla gestione integrata di tutte le attività di back-office del punto di vendita e dei servizi di pagamento e commerciali erogati ai clienti.
Il fatturato lordo di Lis, nel 2021, è stato pari a 228 milioni con un ebitda di 40 milioni, mentre nel primo semestre del 2022 ha raggiunto i 132 milioni con un ebitda di 24 milioni (+16% anno su anno).
L’obiettivo dell’acquisizione di Lis è che PostePay, che al 30 giugno 2022 gestisce 28,3 milioni di carte di pagamento e circa 10 milioni di portafogli digitali, possa consolidare ulteriormente la propria presenza nel mercato dei pagamenti e dei servizi digitali.
Matteo del Fante (in foto), ad e dg di Poste, ha commentato così l’operazione: “L’acquisizione di Lis rappresenta la più rilevante operazione finanziaria di acquisizione nella storia di Poste Italiane, a testimonianza dell’impegno profuso ad aumentare la nostra quota di mercato nel segmento dei pagamenti in rapida crescita, rafforzando il posizionamento di PostePay come azienda operante nel settore paytech e contribuendo ulteriormente all’attuazione della nostra strategia omnicanale”.
GLI ADVISOR
Il lead financial advisor dell’operazione è stato UBS AG, mentre UniCredit ha svolto il ruolo di financial advisor. Vitale & Co., con un team composto da Orlando Barucci, Gaia Mazzalveri, Francesco Fornarelli, Sara Martini e Vito Morgese, ha assistito Poste Italiane e PostePay in qualità di lead financial advisor. Poste Italiane e PostePay sono state inoltre seguite da BofA in qualità di fornitore di opinione di congruità e da Cappelli-RCCD in qualità di consulente legale.