Da Dea Capital un fondo paneuropeo da 500 milioni
Dea Capital Real Estate ha lanciato il suo primo fondo paneuropeo dedicato agli investitori istituzionali. Si chiama “DeA Capital Real Estate Investment Fund I” e ha un obiettivo di raccolta fino a 500 milioni di euro.
Il fondo, di diritto lussemburghese (RAIF), investirà in immobili con destinazione d’uso uffici e in asset ad uso ricettivo e retail nei principali mercati europei, oltre a Spagna, Francia, Polonia e Germania dove è già presente.
La strategia di investimento di Dea Capital è quella del built to core cioè la trasformazione e la riqualificazione degli asset del fondo in prodotti core, con posizioni locative redditizie, tenant di elevato standing, attenzioni alle caratteristiche ambientali, sociali e di sostenibilità energetica degli edifici, divenute ormai una priorità per gestori e investitori.
Emanuele Caniggia, head of real estate di Dea Capital, ha commentato: “Questo fondo paneuropeo esg con strategia built to core risponde perfettamente a una diversificazione del rischio su diverse piazze e ad un obiettivo di evoluzione dell’investimento real estate di medio lungo periodo riuscendo a coniugare stabilità dei rendimenti e miglioramento della sostenibilità energetica e sociale”.
Dea Capital Real Estate è parte della Piattaforma Dea Capital, operatore italiano indipendente nell’alternative asset management per attivi in gestione, con combined assets under management pari a circa 26,7 miliardi di € nei settori real estate, credit, private equity e multi asset/multi manager solutions.