Bending Spoons, mega round di finanziamento da 340 milioni di dollari

Bending Spoons, start up italiana attiva a livello globale nello sviluppo e commercializzazione di app per smartphone (comprese le più note app Immuni, Remini e Splice), ha reso noto di aver chiuso un mega round di finanziamento da 340 milioni di dollari.

La valutazione non è stata rivelata. Ma, come riporta milanofinanza.it, l’operazione si suddivide in circa 300 milioni di debito e circa 40 milioni di capitale. All’operazione hanno preso parte Intesa Sanpaolo, Banco Bpm e altre banche internazionali, oltre a diversi personaggi della tecnologia, dei media, dell’intrattenimento e dello sport come l’attore Ryan Reynolds e Kerry Trainor, fondatore di Creator Partners ed ex amministratore delegato di Vimeo e SoundCloud. Nell’azionariato di Bending Spoons si trovano poi anche il cantante Fedez, l’ex tennista Andre Agassi, il calciatore Keisuke Honda, l’ex numero uno di Google, Eric Schmidt, e Diego Piacentini, presidente di Exor Seeds, oltre ai già presenti H14, il family office di casa Berlusconi, Tamburi Investment Partners e Nuo Capital. Cherry Bay Capital, a fine 2021, aveva partecipato a un round di investimento di Bending Spoons.

I fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare innovazioni di prodotto, investimenti in marketing e potenziali acquisizioni (nel 2020, la start up aveva offerto 260 milioni di dollari per rilevare Grindr, app di incontri per gay con milioni di utenti, ma l’affare era sfumato).

“La nostra missione è quella di avere un impatto positivo e di lungo periodo sui nostri clienti, sui nostri collaboratori e sulla società in generale. Siamo orgogliosi di lavorare su prodotti che fanno la differenza per milioni di persone”, ha dichiarato Luca Ferrari, amministratore delegato e co-fondatore di Bending Spoons.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE