Patrizia acquisisce Ottima: gli advisor
Patrizia ha acquisito Ottima, società italiana di illuminazione stradale intelligente, attraverso la sua attività Patrizia Infrastructure. L’importante investimento per conto dei suoi investitori istituzionali, che include un pagamento iniziale per l’acquisizione e gli investimenti di crescita pianificati, è l’investimento di debutto in Europa per il Fondo Smart City Infrastructure di punta di Patrizia, diversificando il proprio portafoglio di società partecipate e la portata geografica.
Fondata nel 2013, Ottima è cresciuta fino a diventare una delle prime 10 aziende italiane di illuminazione stradale intelligente per numero di LP che gestisce. L’azienda lavora in collaborazione con comuni di piccole e medie dimensioni in tutto il paese per progettare, installare, retrofit, finanziare e gestire punti di illuminazione stradale intelligenti, con particolare attenzione all’aggiornamento delle infrastrutture tradizionali con la più recente tecnologia di illuminazione stradale a LED.
L’attuale ceo, Simone Camaiani, rimarrà nella sua posizione per guidare la prossima fase di crescita dell’azienda, con particolare attenzione all’implementazione di nuovi progetti di illuminazione stradale intelligente e alla fornitura di servizi aggiuntivi efficienti per le città intelligenti.
Matteo Andreoletti, head of infrastructure equity, Europe and North America di Patrizia, ha dichiarato: “Il nostro investimento in Ottima affronta il megatrend globale della decarbonizzazione migliorando l’efficienza energetica. Consideriamo questa un’opportunità strategica per Patrizia di acquisire una piattaforma di smart city consolidata ma altamente scalabile che ha il potere di portare significativi vantaggi economici ed ESG per le comunità in tutta Italia. Questo investimento non solo supporta perfettamente la nostra posizione strategica come abilitatore di città ed edifici intelligenti attraverso investimenti mirati in asset reali, ma offre anche ai nostri clienti istituzionali interessanti rendimenti aggiustati per il rischio e un eccellente potenziale di crescita”.
L’illuminazione stradale intelligente contribuisce in modo significativo agli obiettivi politici dell’Unione europea sull’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di carbonio. L’Italia è uno dei maggiori consumatori di illuminazione pubblica nell’UE grazie alla sua rete esistente di lampade sovradimensionate contenenti lampadine da 150 W, mentre ha il secondo numero più alto di LP. Aggiornando i propri lampioni con la più recente tecnologia LED, le città possono ottenere un risparmio energetico fino al 55% e rimuovere le sostanze nocive dalle loro comunità, come le radiazioni ultraviolette e le emissioni di CO2.
Dario Strano, country head per l’Italia, Patrizia, ha aggiunto: “Questa opportunità è un altro esempio di investimenti strategici e ponderati che portano benefici per le comunità qui in Italia, che continua a essere un mercato chiave per le nostre ambizioni di crescita. Dal solo mese di giugno abbiamo investito in Italia circa 190 milioni di euro sia nel settore immobiliare che infrastrutturale. E questo è un altro esempio di come gli immobili e le infrastrutture siano altamente complementari e additivi come asset, dandoci piena fiducia che continueremo a crescere come attori di asset reali”.
Oltre all’investimento in Ottima, Patrizia ha recentemente acquisito 582 appartamenti per studenti a Torino, oltre a una partecipazione di maggioranza nel produttore di bio-GNL Biomet, che dovrebbe avere il più grande impianto d’Europa per la produzione di bio-GNL da rifiuti organici. Rispetto al diesel, il bio-GNL può ridurre i costi del carburante fino al 30% e la CO2 di almeno il 20%, offrendo una riduzione del 90% delle emissioni di protossido di azoto e particolato.
Patrizia è stata assistita nell’operazione da Gianni & Origoni, EY, PwC e Sogesca, mentre il consulente finanziario del venditore è stato ValeCap con un team composto da Enrico Benigni (partner), Davide Di Federico (managing director) e a Renato Villani (senior analyst).