Nexi e GoHenry insieme per incentivare i pagamenti digitali
Nexi e GoHenry Group annunciano una partnership per accelerare la diffusione a livello globale della principale fintech inglese dedicata ai giovani. Nexi, infatti, è in una posizione ideale per supportare il go-to-market di GoHenry grazie sia alla solida esperienza maturata in Italia nei wallet digitali per i giovani con YAP, sia in qualità di leader nei pagamenti in tutta Europa.
“Nel 2019 abbiamo lanciato in Italia YAP, una app di pagamento per gli under 30, che ad oggi ha introdotto un milione di giovani ai pagamenti digitali, consentendo loro di utilizzarli in modo consapevole e sicuro – afferma Edoardo Giorgetti (in foto), responsabile di YAP del Gruppo Nexi – Questa nuova partnership ci consentirà di continuare il nostro percorso di educazione dei consumatori di domani a un utilizzo ottimale dei pagamenti digitali, supportando il go-to-market del Gruppo GoHenry a livello europeo. É un accordo in linea con il nostro obiettivo di rafforzare le fintech europee come parte di una più ampia evoluzione del mercato verso i pagamenti integrati e le proposte di pay-as-a-service”.
Nexi diventerà un partner strategico di lungo termine per GoHenry e supporterà il gruppo nell’accelerare la propria crescita in Europa. Nexi, inoltre, ha preso parte al recente round di aumento di capitale del Gruppo GoHenry, raccogliendo 55 milioni di dollari insieme agli investitori esistenti, Edison Partners e Revaia. Dopo aver più che raddoppiato i propri ricavi raggiungendo i 42 milioni di dollari nel 2021 durante la pandemia, il round di finanziamento segue l’acquisizione da parte di GoHenry Group di Pixpay, leader in Francia e Spagna nel settore bancario per adolescenti, che ha segnato i primi passi della fintech in Europa.
“Nelle attuali condizioni di mercato, aver attratto investimenti da una Paytech leader come Nexi è una testimonianza del solido business che abbiamo costruito in GoHenry fin dal suo lancio sul mercato 10 anni fa – afferma Alex Zivoder, ceo di GoHenry – La crescente diffusione dei pagamenti digitali spinge sempre più famiglie a cercare soluzioni per aiutare i propri figli nel comprendere e nell’utilizzare i pagamenti digitali in un mondo sempre più cashless. Siamo lieti di dare il benvenuto a Nexi nel nostro consiglio di amministrazione, ampliando la nostra relazione col principale player europeo nel mondo dei pagamenti digitali e abilitatore fintech, e di aver rafforzato il nostro rapporto con Edison e Revaia con questo aumento di capitale, mentre insieme continuiamo a lavorare per diffondere l’educazione finanziaria a bambini e adolescenti”.
I fondi verranno utilizzati per far crescere la presenza globale del Gruppo GoHenry, con piani per il lancio di Pixpay in Italia entro la fine dell’anno. Questo alimenterà l’espansione di GoHenry, che si è già avventurata nello spazio Junior ISA in Inghilterra e ha introdotto lezioni finanziarie a sfondo ludico chiamate ‘Money Missions’ per sostenere ulteriormente l’educazione finanziaria dei giovani.
Il gruppo GoHenry è stato assistito da MGB Capital.