Welcome to Britaly: perché la copertina dell’Economist fa discutere

“Welcome to Britaly”: è il titolo di copertina che l’Economist, il settimanale britannico passato negli ultimi anni sotto il controllo della famiglia Elkann-Agnelli. Sta suscitando polemiche l’articolo sulla complessa situazione politica britannica, sfociata nelle dimissioni del primo ministro Liz Truss dopo solo 45 giorni di mandato. Il settimanale ha infatti scelto la tradizione di instabilità politica attribuita all’Italia come una sorta di paragone negativo.

Il parallelo era già stato avanzato negli ultimi tempi da diverse testate anglosassoni, ma la satira dell’Economist è stata particolarmente immaginifica: in copertina campeggia una Liz Truss vestita da centurione romano con l’elmo di Scipio, una pizza tricolore tenuta come scudo e una forchetta che avvolge degli spaghetti usata come lancia.

“Leggere l’Economist è un piacere per ogni diplomatico”, ha commentato l’ambasciatore italiano a Londra, Inigo Lambertini. “La vostra ultima copertina è ispirata ai più vecchi tra gli stereotipi. Sebbene spaghetti e pizza siano il cibo più ricercato al mondo, per la prossima copertina vi consigliamo di scegliere tra i nostri settori aerospaziale, biotecnologico, automobilistico o farmaceutico. Qualunque sarà la scelta, punterà un riflettore più accurato sull’Italia, anche tenendo conto della vostra non tanto segreta ammirazione per il nostro modello economico”, conclude.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE