BNP Paribas Asset Management lancia un nuovo ETF sulla biodiversità
BNP Paribas Asset Management ha lanciato in Italia BNP Paribas Easy ESG Eurozone Biodiversity Leaders PAB, un ETF che offre agli investitori un’esposizione a società che vantano un minore impatto potenziale sulla biodiversità rispetto ad aziende omologhe. Quotato dal 25 ottobre su Borsa Italiana, questo ETF tematico adotta un indice allineato agli obiettivi della COP di Parigi ed è classificato come Articolo 9 ai sensi della SFDR.
Il fondo replica l’indice Euronext ESG Eurozone Biodiversity Leaders PAB, composto da circa 60 titoli dell’Eurozona selezionati in base al potenziale impatto degli emittenti sulla biodiversità, calcolato utilizzando il punteggio “Corporate Biodiversity Footprint” di Iceberg Data Lab. Le società in portafoglio, che sono incluse nell’Indice Euronext Eurozone 300, sono individuate in base a una metodologia “best in class” che seleziona il 30% delle società di ciascun settore. Le società soggette a controversie in relazione ai principi UN Global Compact ovvero operanti in settori come armi controverse, miniere di carbone, uranio, gas di scisto o produzione di tabacco sono automaticamente escluse.
«Siamo felici – ha dichiarato Sabrina Principi, Head of Business Development ETF & Index Solutions South Europe – di mettere a disposizione della clientela italiana questo nuovo ETF che prosegue la nostra strategia di creazione di strumenti tematici ESG. L’ideazione di soluzioni fortemente connesse a temi specifici dello sviluppo sostenibile è parte del nostro DNA e rende la nostra gamma di prodotti indicizzati unica nel suo genere».