Exor annuncia tre nomine e riorganizza le sue attività di investimento
Exor la holding diversificata controllata dalla famiglia Agnelli, annuncia tre nomine per posizioni di responsabilità e riorganizza le sue attività di investimento.
Suzanne Heywood è stata promossa coo, un nuovo ruolo che le consentirà di mettere a frutto la profonda conoscenza che ha maturato di Exor, lavorando a stretto contatto con l’ad John Elkann sia sulle attuali società in portafoglio che sulle future.
A seguito del perfezionamento della cessione di PartnerRe, Exor riorganizza inoltre le attività di investimento gestite in precedenza per conto di PartnerRe, riunendo sotto il nome di Lingotto le due strategie di investimento alternative guidate da Matteo Scolari (public markets) e da Nikhil Srinivasan (private markets). Con circa 2 miliardi di euro di patrimonio attualmente in gestione, conferito equamente da Covéa e da Exor, Lingotto sarà guidato dal ceo Enrico Vellano.
Infine, Guido De Boer è stato nominato nuovo cfo di Exor, in sostituzione di Enrico Vellano. De Boer entra a far parte di Exor dopo aver ricoperto vari incarichi in The Heineken Company, il più recente dei quali in qualità di responsabile dello sviluppo societario a livello globale con competenza per la strategia e per le fusioni e acquisizioni. Dopo aver iniziato la sua carriera nell’investment banking nel 1997, ha poi proseguito assumendo incarichi di crescente responsabilità in ambito finanziario, oltre che legale, acquisti e IT, in un ampia gamma di paesi maturi e emergenti, sia per società quotate che non quotate.
John Elkann, ad di Exor, ha commentato: “Le nomine di Enrico, Guido e Suzanne rafforzeranno la nostra organizzazione, rendendola capace di rispondere alle sfide e di cogliere le opportunità che avremo di fronte”.