Manni Sipre acquisisce Metallurgica Piemontese Lavorazioni: gli advisor

Dopo una storia quasi decennale nel Gruppo Feralpi, MPL ha ottenuto ottimi risultati, un aumento progressivo della qualità dei servizi offerti oltre che l’ampliamento del bacino di clienti ad un target di livello nazionale. Fondata nel 2014 e con sede a Rivoli (TO), Metallurgica Piemontese Lavorazioni è un centro servizi per la lavorazione di travi e angolari nel mondo delle costruzioni. Nel 2021 ha registrato oltre 240 clienti e un fatturato previsto pari a 27,4 milioni di euro. Con una capacità produttiva di 30.000 tonnellate annue lavorate, la Società offre servizi di taglio, foratura e scantonatura nel settore della pre-lavorazione dell’acciaio destinato alla carpenteria metallica. Nel contesto competitivo di riferimento si caratterizza per know-how elevato, affidabilità, velocità di consegna e completezza del magazzino.

Manni Sipre è il riferimento nel mercato italiano, oltre che attore di importanti commesse nel mondo, degli elementi in acciaio prelavorati. Da oltre 50 anni mette a disposizione le più evolute tecnologie presso i propri centri servizi a supporto del cliente in ogni ambito della costruzione in acciaio, attraverso processi completamente integrati.

Manni Sipre, attraverso questa acquisizione, si pone l’obiettivo di supportare ulteriormente la crescita di MPL e di contribuire ad esprimere il pieno potenziale della Società nei prossimi anni affrontando e cogliendo le sfide e le opportunità del mercato. Dal punto di vista logistico, Metallurgica Piemontese Lavorazioni manterrà invariata la propria operatività presso la sua sede di Rivoli a Torino assieme ai riferimenti di contatto, divenendo così un ulteriore polo produttivo progressivamente sempre più integrato a Manni Sipre. In questo modo viene garantito un rapporto di continuità con il cliente, migliorato grazie a queste nuove sinergie verso un continuo progresso e ampliamento del business.
Il Gruppo Feralpi, è stato assistito da Pragma Finance in qualità di financial advisor con il Founding Partner Nicola D’amicis e la collaborazione di Innovation4Value. I profili legali dell’operazione, sono stati curati dall’’avvocato Stefano Santi. Vincenzo Maragliano, Group CFO & Executives Team Coordinator di Feralpi Holding, ha coordinato tutte le attività fino al closing.
Manni Group è stato assistito nell’acquisizione da KPMG Corporate Finance, in qualità di financial advisor, con un team composto dal Director Fabio Tonon e dal Manager Luca Masaro. I profili legali dell’operazione sono stati curati dall’Avvocato Giorgio Aschieri (Partner dello Studio Righini & Associati) mentre la due diligence contabile è stata condotta da PKF con un team guidato dal Partner Andrea Bonetti. L’Ing. Michele Cattaneo ha coordinato per conto del Gruppo Manni tutte le attività fino al closing.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE