Macquarie Super Core Infrastructure chiude il fundraising con 12,6 miliardi di euro

Macquarie Asset Management ha annunciato che sono stati raccolti 12,6 miliardi di euro a favore e a fianco del suo fondo Super Core Infrastructure Fund in occasione della chiusura finale del fundraising di Serie 2.
La strategia a lungo termine, incentrata sul rendimento, si rivolge a investimenti in infrastrutture di rete regolamentate di base, consentendo agli investitori di ottenere un’esposizione a flussi di reddito prevedibili e protetti dall’inflazione, sostenendo al contempo il funzionamento e il potenziamento di infrastrutture comunitarie essenziali. La strategia ha impegnato il capitale in sette investimenti, tra cui operatori di reti di trasmissione e distribuzione di elettricità e gas e un’azienda di servizi idrici e di acque reflue in Finlandia, Germania, Grecia, Spagna e Regno Unito.
La strategia è pensata per poter crescere nel tempo, man mano che nuovi asset vengono acquisiti dal fondo, tramite raccolte di diverse serie. Con il closing del fundraising di Serie 2 di questo mese, la strategia ha attratto un impegno totale pari a 12.6 miliardi di euro, derivati da 70 fondi pensione, assicuratori, fondi sovrani, gestori patrimoniali, banche e family office in 22 paesi.
Martin Bradley, Responsabile del team Real Assets di Macquarie Asset Management per l’EMEA, ha affermato: “Le infrastrutture di rete sono alla base della nostra vita quotidiana e avranno un ruolo fondamentale nella transizione verso il net zero, con l’accelerazione dell’elettrificazione dell’economia e del passaggio alle energie rinnovabili. Questo rappresenta insieme una grande occasione e responsabilità, e noi siamo pronti a lavorare insieme alle imprese parte del nostro portafoglio e ai nostri clienti per gestire in modo attivo gli investimenti del fondo, portando avanti una forte pipeline di nuove opportunità.”
Il successo della raccolta fondi segue in modo ravvicinato i risultati semestrali del Gruppo Macquarie, al 30 settembre 2022, quando Macquarie Asset Management ha rivelato di aver raccolto la cifra record di 15,9 miliardi di dollari nell’ambito della sua attività di Private Markets, portando la raccolta totale a 26,3 miliardi di dollari in 12 mesi.
Ben Way, Responsabile del Gruppo Macquarie Asset Management, ha dichiarato: “in un momento in cui il contesto di investimento è sempre più complesso, ringraziamo i nostri clienti per il continuo e solido supporto che hanno dimostrato al nostro team e alla piattaforma. Quest’ultima raccolta fondi fa emergere il valore in crescita delle infrastrutture nella costruzione del portfolio, vista la performance storicamente forte dell’asset class attraverso i cicli economici e il suo potenziale di allineamento con gli obiettivi di sostenibilità”.
Il Gruppo Macquarie è attivo in Italia dal 2003 nei settori delle utilities, delle energie rinnovabili, dei trasporti e del real estate. Oggi è presente sul mercato attraverso le sue tre principali divisioni operative in EMEA, l’attività di gestione patrimoniale, Macquarie Asset Management, l’attività di consulenza e investimenti principali, Macquarie Capital, e l’attività Commodities and Global Markets. Il gruppo di servizi finanziari diversificati sta facendo crescere il suo team locale e sta creando un ufficio a Milano come parte del suo impegno volto a offrire una gamma ancora più ampia di servizi e competenze ai suoi clienti e partner italiani.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE