Accordo tra Gardant, Amco e il Gruppo Bper: gli advisor

Gardant e AMCO hanno raggiunto un accordo con il Gruppo BPER per la costituzione di una partnership strategica tra il Gruppo BPER e il Gruppo Gardant per la gestione di crediti deteriorati originati dal Gruppo BPER Banca e per la vendita di alcuni portafogli di crediti deteriorati ad AMCO e a società controllate da fondi di Elliott.
La partnership strategica sarà realizzata mediante la creazione di una joint venture tra il Gruppo BPER e il Gruppo Gardant, di cui il Gruppo Gardant controllerà il 70% e che coniugherà competenze professionali, industriali, informatiche e relazionali dei due partner.
La joint venture sarà dedicata alla gestione e recupero dei crediti classificati sia a inadempienze probabili (c.d. Unlikely to Pay o crediti UTP), sia a sofferenza (c.d. Non Performing Loans o crediti NPL). Questa società gestirà come credit manager parte dei portafogli oggetto di cessione nell’ambito dell’accordo stesso, parte dello stock residuo di UTP e NPL di proprietà del Gruppo BPER e, nei prossimi 10 anni, il 50% dei nuovi flussi di crediti UTP e il 90% dei nuovi di crediti NPL del Gruppo BPER.
“Questo è un deal molto importante per il Gruppo Gardant, perché ci consente di continuare a crescere quale credit e asset manager integrato a servizio di banche e investitori – spiega Mirko Briozzo, ceo di Gardant -. Si tratta di una sfida importante, perché pone al centro dell’operatività della joint-venture in primis una visione industrializzata e data-centrica della gestione di crediti UTP, a partire da quelli medio-piccoli, in ottica re-performing. Siamo fiduciosi, forti della nostra storia e di un team d’eccellenza, che questa partnership con BPER sarà di grande soddisfazione per entrambi. Gardant ha già in piedi da diversi anni una partnership bancaria di successo, a dimostrazione della nostra capacità di realizzare progetti ambiziosi”.
Nell’ambito dell’offerta è prevista la cessione fino a 2,5 miliardi di euro di crediti deteriorati da parte del Gruppo BPER. In dettaglio:
• cessione di un portafoglio di crediti NPL di circa 1,5 miliardi di euro di valore lordo complessivo ad AMCO, da realizzarsi entro il mese di dicembre 2022;
• cessione di un portafoglio di crediti UTP di circa 0,5 miliardi di euro di valore lordo complessivo, entro il primo trimestre del 2023, a un veicolo di cartolarizzazione, in cui le società controllate da fondi di Elliott, sottoscriveranno il 95% dei titoli mezzanine e junior.
Nel contesto dell’operazione, sono inoltre in corso negoziazioni tra il Gruppo BPER e AMCO per un’ulteriore cessione ad AMCO di un portafoglio di UTP del valore lordo di circa 0,5 miliardi di euro da perfezionarsi nel corso del primo trimestre del 2023.

GLI ADVISOR

Il Gruppo Gardant è assistito in questa operazione da Rothschild & Co. quale advisor finanziario con un team composto da per la parte FIG M&A da Fabio Palazzo (Managing Director), Paola Brambilla (Director), Roberto Rescina (Assistant Director), Alessandro Perini (Assistant Director) e Vincenzo Parrinello (Analyst) e per il Debt Advisory da Luca Jelmini (Managing Director), Vieri Betti Guaraldi (Director), Mattia Lombardo (Associate), Carolina Giudice (Analyst). È stato inoltre seguito da Goldman Sachs quale structuring advisor, Deloitte per attività di due diligence, FBS Next per attività di due diligence/gestione, Chiomenti quale consulente legale e Studio Zoppini in relazione ad aspetti regolamentari.

KPMG è stato l’unico financial advisor del Gruppo BPER con un team coordinato dal Partner Dario Maria Spoto e dai manager Luca Paolucci, Stefano Riccardi, Yilang Chen e Francesco Mazzurco.
AMCO è assistita da Vitale & Co. quale advisor finanziario con un team composto da Gaia Mazzalveri (Partner), Francesco Fornarelli (Managing Director) e Fulvio Battaglia (Associate). Legance ha agito, invece, quale consulente legale.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE