Tutti gli advisor della ristrutturazione dell’indebitamento finanziario della società e del Gruppo Trevi
In data 30 novembre 2022 è stato perfezionato l’accordo, in esecuzione del piano di risanamento (attestato ai sensi degli artt. 56, comma 3, e 284, comma 5, del nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza), tra Trevi – Finanziaria Industriale e le sue controllate Trevi, Soilmec e PSM, da un lato, e i principali creditori finanziari del gruppo Trevi, dall’altro.
L’accordo disciplina la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario della società e del Gruppo Trevi, ivi incluso l’impegno di alcune banche a sottoscrivere azioni ordinarie della società nell’ambito dell’aumento di capitale per conversione proposto.
Trevi Finanziaria Industriale e i soci CDPE Investimenti e Polaris Capital Management LLC hanno sottoscritto l’accordo in base al quale questi ultimi hanno assunto l’impegno a sottoscrivere l’intera quota di loro spettanza dell’aumento di capitale in opzione, nonché le eventuali azioni che resteranno inoptate in proporzione alle partecipazioni detenute.
Le società del gruppo Trevi sono state assistite da Lazard, con un team composto dal managing director Igino Beverini (nella foto al centro), dal director Francesco Moneta, dall’associate Cecilia Garavaglia e dall’analyst Francesco Russo Corvace, mentre le banche finanziatrici sono state assistite da Rothschild & Co., con un team composto dal Partner Alessio De Comite (nella foto a destra), dalla Director Lucia Pascucci, Caterina Tridenti analyst e dagli associate Alessandro Iachelini e Marco Gruer.
Alvarez & Marsal – con un team composto dal Managing Director Jacopo Barontini (nella foto a sinistra), dal Senior Director Dario Bortot, dalla Director Maria Giovanna Biancofiore, e dagli Associate Deborah Gallerani ed Erik Borgonovo – ha assistito il Gruppo Trevi e le banche finanziatrici attraverso lo svolgimento di servizi di Independent Business Review.
L’attestazione del piano è stata invece curata dai professionisti dello studio Spada Partners, con un team rappresentato dal Partner Mario Ravaccia, e dai collaboratori Alberto Ventura e Francesco Molinari.