UTurn Investments investe nella maggioranza del marchio di biciclette 3T: gli advisor

UTurn Investments, family office indipendente fondato da Gianpiero Peron, Luca Mongodi e Alberto Nicoli, investe nella maggioranza di 3T, marchio iconico di biciclette, con l’obiettivo di consolidarne la forte crescita. René Wiertz e Gérard Vroomen rimarranno azionisti e manager di 3T accompagnandola in questo percorso, mentre Luca Mongodi di UTurn sarà coinvolto in prima linea nella gestione operativa e strategica dell’azienda.

UTurn Investments è stata assistita da Pictet Wealth Management Italia per gli aspetti finanziari e, per la parte legale, dai partner Giulio Pinetti e Andrea Corbelli di BFL Studio Legale. 3T è stata assistita invece da Houlihan Lokey in qualità di advisor finanziario, con Andrea Mainetti (Managing Director – Financial Sponsor Group, in foto) Salvatore Palazzo (Director), Alessandro Pallotta (VicePresident) e Antonio Molinari (Analista), da Deloitte per la due diligence finanziaria e fiscale e da Olym Advocaten per gli aspetti legali.


3T, fondata nel 1961 per la produzione di componentistica per biciclette (manubri, stem, reggisella, ruote e forcelle), è un’eccellenza italiana nella produzione di biciclette gravel e e-gravel di alta gamma dal marchio iconico, con sedi in Italia, Taiwan e Nord America. Opera oggi su scala globale in un mercato, quello gravel, ad altissimo potenziale. Si prevede che l’azienda chiuda il 2022 con un fatturato di 20 milioni di euro e un EBITDA di 5 milioni di euro. Dal 2019 ha registrato una crescita del 300%, stimata anche per il prossimo futuro.
Un’operazione in controtendenza: se negli ultimi anni i più importanti marchi italiani di biciclette sono stati acquisiti da investitori esteri, UTurn rileva la maggioranza della storica realtà italiana e, in continuità con gli imprenditori René Wiertz e Gérard Vroomen, entrati rispettivamente nel 2007 e nel 2015, si prefigge di renderla un marchio ancora più prestigioso a livello globale.

Luca Mongodi, cofondatore di UTurn Investments, dichiara: “Questa nostra prima acquisizione risponde pienamente agli obiettivi e alla filosofia con cui abbiamo fondato UTurn Investments. 3T rappresenta ciò che cerchiamo, una società che incarna i valori del saper fare italiano, un’eccellenza del Made in Italy che ha grandi possibilità di esprimere il suo potenziale in tutto il mondo”. Gianpiero Peron, cofondatore di UTurn Investments, aggiunge: “Entriamo in 3T con un capitale paziente, non rincorriamo opportunisticamente ritorni sull’investimento nell’immediato, ma abbiamo l’obiettivo di guidare l’azienda in un solido percorso di crescita in Italia e all’estero”.
René Wiertz, ceo e fondatore di 3T, dichiara: “Siamo entusiasti che, dopo vari contatti con diverse realtà interessate a 3T, un player come UTurn sia entrata nel capitale, perché ci permetterà di continuare il solido percorso di crescita e di mantenere in Italia questo marchio iconico. Con UTurn ci accomuna la stessa visione di 3T e, attraverso i nuovi capitali e il suo supporto manageriale, potremo continuare insieme la forte espansione del business della società. Saremo inoltre in grado di accelerare lo sviluppo dello stabilimento italiano per velocizzare la produzione di tutte le nostre biciclette”. Gérard Vroomen, Head of Design di 3T, conclude: “Gli ultimi sette anni sono stati incredibili per 3T e non vediamo l’ora di continuare i nostri progetti. L’ingresso di UTurn aiuterà davvero 3T ad affermarsi ulteriormente come uno dei marchi più importanti dell’industria ciclistica a livello internazionale”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE