Naturalia Tantum acquisisce Harbor, L’Amande e Zeca: tutti gli advisor
Naturalia Tantum, attivo nel mercato della cosmetica e integrazione naturale, ha portato a termine tre nuove acquisizioni per il suo continuo sviluppo.
Le acquisizioni hanno l’obiettivo di ampliare ulteriormente il portfolio prodotti di Naturalia sia attraverso l’offerta di marchi di proprietà, sia di innovative private label. La competenza e la lunga storia di Harbor nella cosmetica naturale col marchio Phytorelax daranno ulteriore impulso alla crescita del Gruppo nel settore delle profumerie e ne rafforzeranno la presenza nei mercati esteri con un occhio particolare al mercato americano. Lo storico marchio L’Amande potrà proseguire il suo percorso di innovazione nelle migliori erboristerie e farmacie italiane, rafforzandosi ulteriormente nei mercati asiatici dove già oggi è fortemente presente. Infine Zeca, coi marchi Natura Amica e Lab Nat ben posizionati in GDO, rafforzerà la presenza di Naturalia nel settore delle polveri e specificatamente della cura della casa attraverso le sue formule innovative e il suo pack interamente ecosostenibile.
Naturalia Tantum si conferma un polo multicanale di marchi di proprietà e offerta private label specializzati in prodotti naturali cosmetici e integratori per il benessere della persona nel rispetto dell’ambiente.
Promotori del progetto sono Assietta Private Equity, operatore da anni attivo nell’investimento al fianco di piccole eccellenze italiane, e Paolo Colonna, investitore con oltre 30 anni di esperienza nella costruzione di poli industriali. Sono presenti nel capitale anche Istituto Atesino di Sviluppo, i manager e i fondatori delle aziende partecipanti al Gruppo che hanno reinvestito nel progetto.
GLI ADVISOR
Nell’operazione il team di Assietta è stato assistito da Equita, Houlihan Lokey in qualità di advisor, da KPMG e da Audirevi per le due diligence finanziaria e fiscale.
Bper Corporate & Investment Banking, guidato da Marco Mandelli, ha inoltre seguito il deal in qualità di advisor m&a con Daniele Moscato (nella foto a destra), head of investment banking coverage.
Gli azionisti Harbor sono stati assistiti nell’operazione dal team UBS mid-market coordinato da Franco Cappiello (nella foto a sinistra) e Tommaso Poletto (nella foto al centro) con il contributo di Marco De Nicola e dagli avvocati Roberto de Bonis e Stefano Giannone dello studio LCA.
DETTAGLI E DICHIARAZIONI
“Da una visione comune tra azionisti e management abbiamo costruito in poco tempo un progetto entusiasmante e unico: un Gruppo forte, diversificato e coeso nel settore del naturale e con salde e storiche radici nella sostenibilità sociale e ambientale. Un grande lavoro che ci permette oggi di essere presenti in Italia in tutti i canali sia con nostri Marchi sia con le P/L dei partner che ci danno fiducia attraverso l’attento sviluppo di progetti su misura sia nella cosmetica sia nell’integrazione alimentare. La forza e la dimensione del Gruppo, inoltre, ci hanno permesso di rafforzare la presenza all’estero che sono sicuro diventerà, tra qualche anno, uno dei punti di forza principali per lo sviluppo del fatturato”, commenta Francesco Iovine, amministratore delegato.
Del gruppo Naturalia Tantum fanno già parte, tra gli altri: (i) marchi di proprietà tra cui, Bioearth, dedicato a cosmetici e integratori per erboristerie e farmacie; Togethair, prodotti tricologici per il canale professionale; Annurkap, specializzato in integratori per la ricrescita dei capelli; Incarose, prodotti cosmetici per la pelle ed (ii) un’ offerta completa di prodotti private label di cosmetici e detergenti per i grandi retail e per hotel di alta gamma e SPA ed integratori alimentari private label e conto terzi.
Con l’acquisizione di queste tre nuove aziende, il Gruppo raggiunge nel 2022 quasi 60 milioni di euro di fatturato e un Ebitda margin del 20% circa.
“L’innesto di queste nuove realtà all’interno del Gruppo ci consentirà di raggiungere l’obiettivo dei 100 milioni di euro di volume d’affari entro il 2026” osserva Francesco Iovine. “Senza dimenticare” continua Iovine “che intendiamo restare fedeli al nostro modello di crescita mediante acquisizioni per cui siamo sicuri che l’obiettivo verrà raggiunto e superato ben prima del previsto”.