Euromerger con Carco PRP nell’accordo di partnership con Polis
Carco PRP, gruppo specializzato nelle soluzioni di tenuta fluidi, ha firmato un accordo di partnership strategico-industriale con Polis, società attiva nello sviluppo di mescole, polveri vergini e rigenerate in PTFE destinate ai più svariati settori industriali.
Advisors di Carco sono stati Euromerger Italia per gli aspetti finanziari con i partner Mauro Di Nunzio (nella foto a sinistra) e Lorenzo Parolo (nella foto a destra). Le due diligence fiscali e finanziarie sono state gestite da PwC, mentre quella ambientale da Ramboll. Latham&Watkins ha curato gli aspetti legali.
Advisors di Polis sono stati rispettivamente studio Cossu e associati per gli aspetti legali e finanziari, mentre studio Conzadori per gli aspetti fiscali.
I dettagli
Polis ha due siti di produzione in Italia (Offlaga e Manerbio, in provincia di Brescia) ed uno in Cina oltre a due società commerciali interamente controllate negli Stati Uniti e Korea. Nel 2022 Polis ha registrato un fatturato consolidato di 60 milioni di euro, con un Ebitda di circa il 15% e 180 dipendenti.
Il gruppo Carco PRP, con oltre 120 anni di storia, ha sette stabilimenti produttivi localizzati a Basiano (Milano), Los Angeles in California, Houston in Texas e Edmonton in Canada, con operazioni globali che includono filiali commerciali dirette negli Stati Uniti, in Canada, Francia, Germania e Cina. A seguito di questa operazione, il gruppo prevede di raggiunge ricavi per circa 200 milioni di euro su base consolidata.