Investindustrial continua a crescere e acquisisce Procon: tutti gli advisor
Una società di investimento indirettamente detenuta da Investindustrial VI L.P. ha sottoscritto un accordo definitivo per l’acquisizione di Procon, ramo d’azienda Nord Americano ed Europeo della divisione Specialty Solutions di Standex international Corporation, il cui perfezionamento è previsto nelle prossime settimane. La medesima società di investimento detiene anche Ceme, produttore di soluzioni ad alto contenuto tecnologico e di precisione per il controllo dei fluidi con una consolidata presenza in Europa ed Asia.
GLI ADVISOR
Robert W. Baird ha agito in qualità di advisor finanziario di Investindustrial e Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom ha svolto la consulenza legale. Seale & Associates ha agito in qualità di advisor finanziario di Standex e TCF Law Group ha agito come consulente legale.
I DETTAGLI
Procon, che nel 2022 ha generato un fatturato di circa 35 milioni di dollari, è uno dei leader nella fornitura di soluzioni personalizzate per il controllo fluidi, in grado di offrire alla propria base clienti, diversificata e globale, un portafoglio prodotti che include un’ampia gamma di pompe rotative e di pompe ad ingranaggi. La Società è basata a Smyrna (Tennessee), e possiede stabilimenti produttivi in Nogales (Messico) e a Mountmellick (Irlanda), in aggiunta a un centro ingegneristico d’eccellenza in Tennessee. La transazione è stata effettuata sulla base di un entreprise value di 75 milioni di dollari.
La complementarità della gamma prodotti di Procon con quella di CEME – società controllata da Investindustrial e leader Europeo nella produzione di pompe a vibrazione, elettrovalvole per applicazioni di nicchia nel controllo di fluidi – permetterà al gruppo di ampliare la propria offerta tecnologica e commerciale, diversificando la propria presenza in nuovi settori e geografie.
CEME Group, fondata nel 1974 e dal 2017 controllata dal fondo Investindustrial, ha cinque poli produttivi – Trivolzio (Pavia), Colico (Sondrio), Cavenago (MB), Tarquinia (Viterbo) e Zhong-Shan (Cina) – che impiegano complessivamente 1.650 dipendenti e concorrono alla formazione di un fatturato che nel 2022 ha sfiorato i 350 milioni di euro.
Il mercato principale di riferimento di CEME è costituito dalle macchine per il caffè, da quelle domestiche ad uso privato fino a quelle professionali, ai quali si affiancano il settore dello stiro, quello del condizionamento dell’aria e del water-management. Nel 2021 CEME ha completato l’acquisizione del 100% di ODE, gruppo attivo nella produzione di pompe e valvole solenoidi, per espandere e consolidare la propria presenza commerciale e industriale.
Andrea C. Bonomi (in foto), Presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustrial, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di poter aggiungere Procon al nostro portafoglio di aziende specializzate nei sistemi di controllo fluidi. Questa acquisizione ci permette di rafforzare la nostra presenza nel mercato statunitense a complemento dell’attuale consolidata presenza di Ceme in Europa e Asia, realizzando in questo modo una piattaforma globale nel settore. Il management sarà ora focalizzato su ulteriori investimenti sulla qualità dei nostri prodotti e sulla ricerca e sviluppo, sfruttando la scala globale per ottenere ulteriori efficienze operative”.
Dan Borah, Direttore Generale di Procon, ha commentato: “Investindustrial è il partner ideale per proseguire lo sviluppo della nostra attività leader nella produzione di sistemi di controllo fluidi. La loro convinzione nelle opportunità che si prospettano per il settore delle pompe di precisione è una testimonianza della qualità della nostra società, della solidità del portafoglio prodotti e del nostro team. Non vediamo l’ora di vedere l’azienda continuare a crescere in futuro”.