Cherubini acquisisce il 70% di Mi-Metal: gli advisor

Cherubini, azienda fondata nel 1947, attiva nel settore delle soluzioni di movimentazione per sistemi di protezione solare e Home Automation, comunica che in data odierna ha perfezionato l’acquisizione del 70% del capitale sociale di Mi-Metal creando insieme la Cherubini Mi-Metal.

GLI ADVISOR

Oaklins Italy – controllata da Banca Akros, Gruppo BancoBPM – ha ricoperto il ruolo di advisor finanziario esclusivo degli acquirenti con un team guidato dal managing director Paolo Russo e dall’analista Nicholas Bolzoni.
L’operazione conferma il ruolo di Oaklins come player di riferimento nel segmento mid-market per operazioni di M&A cross-border.
Cherubini è stata assistita per gli aspetti legali dallo studio Studio Legale Zaglio Orizio e Associati e per gli aspetti fiscali dallo Studio I Professionisti.
Mi-Metal è stata assistita per gli aspetti fiscali da Opera Studio Commercialisti e per gli aspetti legali da LJlex Studio Legale.

I DETTAGLI

Mi-Metal è un’azienda della famiglia Marchetti che opera nel settore della produzione dei sistemi per avvolgibili e porte garage dal 1948. Basata a Barbarano Mossano (VI), è attiva nei principali mercati europei, del Medio Oriente e delle Americhe.
L’acquisizione di Mi-Metal permette di integrare all’ampia selezione di motori e accessori manuali per la movimentazione di tende da sole, pergotende, avvolgibili, veneziane e screen, anche tutta una serie di sistemi integrati per avvolgibili e porte garage, in particolare rulli, pulegge, supporti, calotte e avvolgitori, portando il Gruppo ad essere l’unico player mondiale in grado di proporre al mercato una gamma così ampia sotto un unico marchio.
Cherubini Mi-Metal si aggiunge oggi alle altre acquisizioni fatte dal Gruppo negli ultimi anni: DECHO, componenti e lavorazioni meccaniche, acquisita nel maggio 2020 – WiDom, technology provider in sviluppo, ingegnerizzazione e produzione di dispositivi per la Smart Home acquisito nel gennaio 2020 e D&B, oggi Cherubini Electronics, acquisita nel gennaio 2022 e specializzata in produzione e assemblaggio di schede elettroniche.
Grazie alle acquisizioni, Cherubini è in grado di fornire soluzioni sempre più avanzate, complete ed orientate all’Home Automation.
La costante strutturazione del Gruppo Cherubini ha l’obiettivo di far crescere la realtà nata a Carzago della Riviera (BS), oggi con oltre 300 dipendenti ed un fatturato di 60 milioni di euro nel 2022 e presente con le proprie filiali in Spagna, Francia, Germania, Cina e Turchia, ampliando e strutturando know-how, capacità produttiva e rete distributiva per incrementare la penetrazione nei mercati europei, americani e del Medio Oriente, posizionandosi tra i principali player del settore nello sviluppo, produzione e distribuzione delle soluzioni di movimentazione per differenti sistemi di protezione solare e Home Automation.

Massimo Cherubini – Presidente Cherubini ha dichiarato: “Per il Gruppo Cherubini la partnership con Mi-Metal e con il management team della società rappresenta un’opportunità di crescita importante. Riteniamo vi sia ottima complementarità sia in termini di prodotti che di aree geografiche coperte dalle rispettive realtà e pertanto reputiamo di poter fare molto bene insieme, in Italia e all’estero.
Il progetto di crescita del Gruppo Cherubini non si esaurisce qui: stiamo infatti analizzando potenziali nuove opportunità di sviluppo, anche per linee esterne”.

Marco Marchetti – Amministratore Delegato Mi-Metal, ha aggiunto: “Io e la mia famiglia siamo felici che la Mi-Metal sia entrata a far parte del Gruppo Cherubini e di lavorare per un percorso di crescita comune.
Quello che ci ha convinti nel progetto è stata una chiara visione per il futuro nonché la grande facilità di dialogo con gli imprenditori e il management di Cherubini. Siamo quindi fiduciosi di poter giocare insieme un ruolo da protagonisti nel settore, in vari Paesi”.

Francisco Sanchez – Amministratore Delegato Cherubini, ha aggiunto: “Questa acquisizione, come le precedenti, fa parte della strategia di M&A intrapresa dal Gruppo Cherubini che ha come obiettivo integrare nuove tecnologie, competenze e soluzioni per rispondere ad ogni fabbisogno del mercato in ambito di movimentazione di sistemi per la protezione solare, aumentando la propria gamma, e consolidando assetto e struttura produttiva per proseguire il percorso di innovazione di prodotto; tutto questo con un orizzonte sempre più internazionale”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE