H.I.G. Capital acquisisce Pinalli: tutti gli advisor
H.I.G., fondo d’investimento internazionale, dedicato in Europa principalmente al mercato delle piccole e medie imprese, ha acquisito la maggioranza di Pinalli, primaria piattaforma di distribuzione omnichannel di prodotti Beauty & Personal Care. L’ingresso di H.I.G. avviene in partnership con la famiglia Pinalli e con l’attuale management della società.
GLI ADVISOR
Ethica Group ha assistito H.I.G. nella strutturazione del finanziamento finalizzato all’acquisizione con il team di Debt Advisory composto da Paola Pellegrini (nella foto al centro), Alessandro Corina (nella foto a destra) e Federica Carcani. H.I.G. è stato inoltre assistito nell’operazione da BPER CIB in qualità di M&A advisor, all’operazione ha lavorato Daniele Moscato (nella foto a sinistra). Alvarez & Marsal ha seguito l’operazione con un team composto da Giorgio Perconti, Vincenzo Depetro, Margherita Tringali-Casanuova e Riccardo Dissegna. Hanno affiancato H.I.G. anche Bain & Company, Pavia e Ansaldo, Camozzi Bonissoni e Associati, Spada Partners.

Intesa Sanpaolo ha agito in qualità di Sole Financial Advisor della famiglia Pinalli, attraverso la struttura di Corporate Finance della Divisione IMI Corporate & Investment Banking dedicata alle Mid Cap, guidata da Andrea Falchetti e che vede riferire ad Andrea Ballestri i desk di origination e di execution che seguono la clientela italiana. Le figure senior del team che hanno originato e portato a termine il deal sono state Antonio Angelillo (nella foto a fianco, Head of Mid Cap Corporate Finance Origination), Marco Corneli, Enrico Merler (Head of M&A – Mid Cap desk) e Antonio Carriero. Pinalli è stata assistita inoltre assistita da DWF e OC&C Italy.
L’operazione è stata finanziata da un pool di finanziatori nel ruolo di MLA e Bookrunner composto da Crédit Agricole Italia, BPER Corporate & Investment Banking, MPS Capital Services Banca per le Imprese, Banco BPM e Muzinich & Co. Società di Gestione del Risparmio.
I legali coinvolti nel finanziamento dell’operazione sono OrrickHerrington & Sutcliffe lato borrower e Chiomenti lato lender.
I DETTAGLI
Fondata nel 1984 in provincia di Piacenza, Pinalli ha recentemente intrapreso un ambizioso piano di crescita omnichannel basato su un e-commerce proprietario, sulrinnovamento dei propri punti vendita, sul lancio di campagne social e sul completamento di un investimento rilevante in un importante hub logistico. Pinalli vanta oggi una delle più avanzate piattaforme e-commerce di prodotti BPC di lusso in Italia che integra una catena di 63 store, rendendo così Pinalli il primo operatore italiano nel settore.
La gamma di prodotti offerta include profumi, make-up, skincare, haircare e protezioni solari di oltre 350 marchi internazionali di alta gamma. In particolare, Pinalli è tra i pochi distributori esclusivi in Italia dei principali brand del lusso classici ed è diventata partner di riferimento per molti indie brands nativi-digitali e altamente innovativi (tra cui Veralab dell’Estetista Cinica), che supporta sia sui canali fisici che online.
Raffaele Legnani, Managing Director di H.I.G. in Italia, ha aggiunto: “Pinalli rappresenta una storia di grande successo, trainata da una forte innovazione, che le ha permesso di adattare costantemente il proprio modello di business ad un mondo in continua evoluzione, inclusa la digitalizzazione dei processi aziendali in un contesto omnichannel. Crediamo che H.I.G. sia il partner ideale per affiancare il management teamnelle prossime fasi di sviluppo della società in un settore ancora altamente frammentato”.