Ports Group e Brandit uniscono le loro forze, dando vita al centro europeo per la proprietà intellettuale

Ports Group, fondata nel 1994, è azienda pioniera nel settore della tutela della proprietà intellettuale. La recente rapida crescita si deve all’acquisizione di tre nuove aziende e alla partnerhip con un leader come BRANDIT.

EY Corporate Finance ha agito in qualità di consulente finanziario e Setterwalls Advokatbyrå come consulente legale di Ports Group nella fusione.

“L’aggregazione con BRANDIT affinerà la nostra offerta e rafforzerà la nostra posizione di mercato. La fusione ci permette di incrementare le nostre competenze nel campo dei domini, del trademark e di espanderci in cinque nuovi mercati; Italia, Svizzera, Norvegia, Danimarca e Turchia. L’acquisizione di nuovi esperti del settore di alto livello rafforzerà ulteriormente la nostra posizione di mercato. Grazie alla nostra unione, saremo leader di mercato per tutto ciò che riguarda proprietà intellettuale e gestione di domini”, afferma Magdalena Bonde, CEO di Ports Group.

BRANDIT è un’importante realtà nel mercato, rappresenta molti brand di alto profilo ed esperti di proprietà intellettuale in tutta Europa. L’azienda ha più di 700 clienti in 33 paesi. Il danese Jesper Knudsen, CEO e fondatore, è tra i global thought leader con 20 anni di esperienza nel settore. La sede centrale di BRANDIT è a Zurigo e il portafoglio clienti comprende alcuni dei marchi leader a livello mondiale. L’azienda è inoltre collegata ad alcune delle reti più importanti del settore, come INTA (International Trademark Associations), Marques ed ECTA.
“Abbiamo analizzato tutte le opzioni e, tenendo presenti i nostri valori, abbiamo concluso che unire le forze con Ports Group sarebbe stata la combinazione perfetta. Ports Group è un’azienda che condivide gli stessi valori di BRANDIT e vuole diventare leader mondiale. Crediamo che insieme avremo l’opportunità di diventare la realtà più influente del settore”, afferma Jesper Knudsen, fondatore e CEO di BRANDIT.
Nel 2022, Ports Group aveva già aggiunto tre società al proprio portafoglio: Otmore Limited, Corebiz Solution e Inbrand. Le nuove acquisizioni hanno rafforzato la posizione di Ports Group come principale operatore e fornitore d’Europa di servizi IP e domini basati su piattaforma creando un servizio completo di soluzioni tech che vanno incontro ai bisogni dei clienti.
Questa scelta è in linea con la strategia di crescita aziendale, che intende aggiungere da una a due nuove acquisizioni all’anno nei prossimi cinque anni. La strategia finora ha dato i suoi frutti poiché il giro d’affari dell’azienda è cresciuto da 14 milioni di EUR nel 2021 a 22 milioni di EUR nel 2022. L’obiettivo è raggiungere almeno 100 milioni di EUR entro il 2027.

Quest’operazione è in linea con la strategia di crescita aziendale, il cui piano prevede da una a due nuove acquisizioni all’anno entro i prossimi cinque anni. La strategia, finora, ha dato i suoi frutti: il giro d’affari dell’azienda è infatti passato da 14 milioni di euro nel 2021 a 22 milioni di euro nel 2022. Con un target di 100 milioni di euro entro il 2027.
– Il 2023 ci vede più forti e non vediamo l’ora di affrontare il mercato con questo nuovo potere. Stiamo costruendo una powerhouse di IP e domini insieme a BRANDIT, e questo ci metterà in luce nel mercato internazionale. Il 2023 sarà un anno da ricordare – afferma Magdalena Bonde.
– La fusione con Ports Group è un passo fondamentale nella crescita di BRANDIT a livello internazionale per diventare la principale azienda europea di soluzioni IP. Insieme ci stiamo rafforzando per un’offerta completa di servizi IP che va dalla creazione del marchio, online e offline, al suo pieno utilizzo. Quando sono entrato in BRANDIT l’ho fatto con l’obiettivo di migliorare il mondo dell’IP. Abbiamo sognato in grande e non smetteremo mai di farlo per offrire ai nostri clienti una consulenza tailor made attraverso l’integrazione delle nostre competenze giuridiche e tecnologiche”, afferma Lorenzo Litta CBO / Partner di Brandit .

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE