Tutti gli advisor dell’accordo tra Bper e UnipolSai nel settore del noleggio a lungo termine
UnipolSai e la controllata UnipolRental hanno sottoscritto con BPER Banca e Società Italiana Flotte Aziendali (SIFÀ), entità interamente controllata da BPER, un accordo quadro finalizzato alla realizzazione di un progetto industriale nel settore del noleggio a lungo termine, da attuarsi anche attraverso la fusione per incorporazione di SIFÀ in UnipolRental.
GLI ADVISOR
KPMG ha assistito BPER e SIFÀ nel ruolo di financial advisor, con il team corporate finance composto da Salvatore Giugliano, director (in foto), Filippo Santagostino, associate, e Rebecca Muciaccia, executive, e con il supporto del team transaction services di KPMG composto, tra gli altri, da Ivan Stojanov, associate partner, Roberto Ferretti, associate partner, e Federico Quaiotti, associate partner.
Legance ha agito come advisor legale per BPER e SIFÀ, con un team composto da Gian Paolo Tagariello, partner, e Federico Borgogno, counsel.
Il Comitato per le Operazioni Parti Correlate di BPER si è avvalso del supporto di propri consulenti indipendenti: il team Boston Consulting Group, composto da Matteo Radice, partner, e Vittoria Busi, project leader; Wepartner, con il team guidato dai prof. Pietro Mazzola e prof. Massimiliano Nova; lo Studio Legale Gattai, Minoli, Partners, con un team guidato dall’Avv. Regoli.
Deloitte ha assistito UnipolRental nel ruolo di financial advisor, e il Comitato per le Operazioni Parti Correlate di UnipolSai, con un team guidato da Elisa Fabris, partner. Mediobanca è stato il financial advisor di UnipolSai con un team guidato da Egidio Imbrogno, managing director.
MBS Consulting ha assistito UnipolRental nel ruolo di advisor strategico, con un team composto da Vito Pagliaccio, partner, e Niccolò Bellavitis, senior associate.
Chiomenti ha agito come advisor legale del Gruppo Unipol con un team composto da Francesco Tedeschini, Partner, Renato Genovese, Partner, e Bruno Sciannaca, Senior Associate.
I DETTAGLI
La sottoscrizione dell’accordo – con effetti a decorrere dalla data di efficacia della predetta fusione – è finalizzata a una collaborazione commerciale ventennale per l’offerta, tramite la rete delle filiali bancarie e più in generale attraverso i canali commerciali del Gruppo BPER, dei prodotti di noleggio a lungo termine e dei servizi legati ai relativi contratti proposti da UnipolRental. A esito della fusione, UnipolSai deterrà la partecipazione dell’80,013% del capitale sociale di UnipolRental, mentre BPER il rimanente 19,987%. Si consoliderà in questo modo il ruolo di UnipolRental come primo operatore italiano nel settore del noleggio a lungo termine con una flotta di 130mila veicoli e oltre 40mila nuove immatricolazioni nel 2023.
Essendo BPER e SIFÀ parti correlate della società, l’operazione si qualifica per UnipolSai come operazione di “maggiore rilevanza” ai sensi del Regolamento adottato dalla COnsob con delibera n. 17221 del 12 marzo 2010, come successivamente modificato e integrato e della “Procedura per l’effettuazione di operazioni con parti correlate”, adottata dal Consiglio di Amministrazione di UnipolSai.
Pertanto, l’Operazione è stata approvata dal cda di UnipolSai, previo parere favorevole da parte del comitato per le operazioni con parti correlate della società circa l’interesse della stessa e della controllata UnipolRental al compimento dell’operazione nonché la convenienza e correttezza sostanziale delle relative condizioni.