Pirola Corporate Finance con Foris Index nella cessione a MTH
Pirola Corporate Finance ha agito come advisor finanziario di Foris Index, realtà specializzata nella produzione di porte per celle frigorifere, nell’operazione di cessione della maggioranza del capitale sociale a MTH, player di riferimento nella refrigerazione industriale e commerciale, dando così vita il primo gruppo italiano specializzato nella filiera delle porte frigorifere – dalla conservazione delle mele fino ai banchi frigo per la Gdo – da quasi 40 milioni di euro di fatturato.
GLI ADVISOR
Pirola Corporate Finance ha affiancato Foris Index con un team composto dal founding partner Ludovico Mantovani, dal managing director Marco Gregorini (entrambi in foto), dal senior analyst Andrea Ancarani e dagli analist Marco Lombardini e Daniele Rosso, mentre Studio Commerciale e Tributario Scialdone di Lugo ha curato gli aspetti fiscali e legali con il partner Andrea Donati.
MTH è stata assistita da Luca Asvisio e Federica Lagna dello Studio Dondona di Torino e da Addere Capital con il partner Giorgio Musazzi, come financial advisor.
I DETTAGLI
L’operazione di rilevanza strategica rientra in un piano di sviluppo che mira a costruire un campione italiano in grado di competere con i grandi player del settore a livello internazionale anche grazie a future aggregazioni di realtà d’eccellenza sul territorio nazionale, e di soddisfare le esigenze dei clienti, rispondendo a standard qualitativi e di sostenibilità sempre più elevati.
Fondata nel 1964 a Conselice (RA) dalla famiglia Berardi, Foris Index è specializzata nella produzione di porte per celle frigorifere per i grandi magazzini industriali e per il settore agrario, ortofrutticolo e delle carni, in particolare con applicazioni in atmosfera controllata. La società vanta un know-how unico nella produzione di prodotti ad alto valore tecnologico e innovativo con una presenza radicata sia in Italia che nei principali Paesi europei. La famiglia Berardi, che da tre generazioni guida Foris Index, credendo nelle importanti prospettive e opportunità di crescita al fianco di MTH, ha deciso di reinvestire nel progetto mantenendo una quota di minoranza qualificata e strategica.
MTH, presente sul mercato da oltre 80 anni con headquarter a Almese (TO) e due stabilimenti produttivi in Italia, è attiva nella produzione e commercializzazione di porte termoisolanti, sistemi di refrigerazione e componenti. La società esporta oltre il 70% della produzione in 70 paesi nel mondo, opera direttamente in Europa, Medio Oriente e Africa e ha unità produttive e distributive in Sud America, Cina, India, Malesia e Singapore, per servire al meglio i mercati locali.