Cube Labs chiude round di finanziamento da 470mila euro per la controllata Adamas Biotech
Cube Labs, venture builder italiano nel settore delle tecnologie healthcare e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, segmento professionale, ha concluso con successo un’operazione di finanziamento pari a 470mila euro a favore della controllata Adamas Biotech.
Adamas Biotech è una startup innovativa che utilizza ingredienti naturali e biologici, come le catechine del tè verde, per creare prodotti per tre mercati principali: cosmetici e anti-invecchiamento, integratori alimentari per sportivi e per la salute generale, e assistenza sanitaria per combattere il cancro, supportare il cuore e curare le ferite. La startup ha una serie di prodotti in sviluppo per diverse indicazioni, come la neoplasia intraepiteliale prostatica di alto grado, la cura delle ferite, la psoriasi, l’alopecia e le prestazioni fisiche. Adamas Biotech è qualificata come startup innovativa e possiede due tecnologie brevettate, con altre due in fase di protezione brevettuale.
All’interno del round di finanziamento è previsto un cofinanziamento postergato da parte di Cube Labs di 100mila euro e un cofinanziamento in fase di delibera da parte di INBB di 20mila.
Il finanziamento di 350mila è erogato da Banco BPM, ha una durata di 60 mesi e sono previste le seguenti condizioni: il tasso di interesse applicato sarà l’Euribor + 3%. Inoltre, la società Adamas Biotech dovrà sostenere spese di istruttoria pari all’1,5%. La banca ha inoltre richiesto che Adamas Biotech sottoscriva una polizza BPM temporanea a beneficio della Società nel caso di morte con un capitale di 50mila euro a 15 anni, con una rata mensile di € 55,60
Il finanziamento sarà garantito all’80% da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno. La linea prevede 12 mesi di preammortamento
Filippo Surace, ceo e fondatore di Cube Labs, commenta: ll round di finanziamento, che vede come lead investor una primaria banca italiana come BPM, riconosce il valore potenziale della ricerca sviluppata dalla startup nelle scienze nutraceutiche. I fondi raccolti serviranno ad accelerare ulteriormente il percorso di crescita di Adamas Biotech attraverso lo scale up industriale della produzione del Teaphenon E, necessario per l’introduzione sul mercato dei prodotti nella pipeline della società, nonché per lo sviluppo dei nuovi brevetti, tra cui quello sulla miocardiopatia diabetica. Il futuro dell’healthcare richiede un nuovo modello basato anche sul contributo di una ricerca in ambito nutraceutico tecnologicamente all’avanguardia e scientificamente rigorosa. Crediamo che sia una nostra responsabilità contribuire in questa direzione, forti e orgogliosi del supporto che i nostri partner ci hanno accordato”.
Adamas Biotech si appresta ora a utilizzare i fondi ottenuti per il proseguimento delle attività della società, sia a livello di ricerca e sviluppo che di produzione e commercializzazione di prodotti biotecnologici all’avanguardia. Inoltre, il supporto finanziario darà una spinta decisiva alla crescita e allo sviluppo del business e soprattutto ad ampliare le sue attività e raggiungere nuovi obiettivi strategici continuando a operare nel rispetto degli alti standard di qualità.
Adamas Biotech è una parte correlata di Cube Labs, essendo controllata di diritto da quest’ultima. L’operazione di cofinanziamento postergato da parte di Cube Labs di 100mila euro ha tuttavia potuto beneficiare dell’esenzione di cui all’articolo all’art. 14 del Regolamento in materia di operazioni con parti correlate adottato dalla CONSOB con delibera n. 17221 del 12 marzo 2010, come recepita dalle Disposizioni in tema di parti correlate emanate da Borsa Italiana in data 25 ottobre e dall’articolo 2 della procedura per le operazioni con parti correlate adottata da Cube Labs, in quanto la Società ha ritenuto che nell’operazione in questione non sussistessero interessi significativi di altre parti correlate della Società, come previsto dalle disposizioni normative ora richiamate.