Nati per essere grandi: al via la Convention Nazionale di Banca Mediolanum
Clicca qui per leggere l’intervista a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum
E’ partita oggi a Torino la Convention Nazionale di Banca Mediolanum, che vede coinvolto il management del gruppo riunito al Pala Alpitur di Torino.
“Questa convention è per me particolarmente emozionante perché era dal maggio 2019 che non stavamo tutti insieme”, esordisce Massimo Doris, ceo di Banca Mediolanum, “E anche perché è la prima senza mio padre, che però sento qui con noi”. (ndr Ennio Doris, mancato nel novembre 2021).
“Basta guardarsi intorno per vedere le cose grandi che abbiamo fatto”, continua Doris, ringraziando tutti i manager e i dipendenti di Banca Mediolanum.
550 persone, tra dipendenti e collaboratori, coinvolte nella produzione e nella realizzazione dell’evento che vede alternarsi sul palco i protagonisti della giornata.
Stefano Volpato: in 10 anni, siamo cresciuti del 354%
Stefano Volpato, direttore commerciale Banca Mediolanum, ha a sua volta ricordato il fondatore dell’istituto di credito: “Il nostro Ennio sapeva che le pagine più difficili da scrivere sono anche le più importanti”. “I timori in questo periodo sono più che giustificati, ma la paura, quella che blocca, no. Questo è il concetto che ha espresso Ennio Doris durante la convention del 2009, e da quel momento, in cui tutti erano bloccati dalla paura, per Banca Mediolanum è iniziato un periodo di cresctia esponenziale. Tra 2009 e 2020 abbiamo visto una crescita del 354,2%”. “In momenti delicati come questo, la distorsione cognitiva porta a vedere il problema senza cogliere che oltre all’incertezza ci sono il progresso e la crescita. Questo è un momento che apre a grandi occasioni. Nessuno deve perdere queste grandi occasioni, e il nostro compito è quello di permettere che tutti le colgano”.
“Tutte le aziende che hanno fatto la storia nel loro settore l’hanno fatta per il loro ‘perché’. Le persone non comprano il ‘cosa’ che vendete, ma il motivo per cui lo fate. Il nostro ‘perché ha una forza interna esplosiva, perché ha radici molto lontane. La nostra identità è assolutamente chiara ed è nella nostra identità che abita il nostro perché”. L’idea del consulente finanziario come una persona che rsolve delle esigenze, non è solo un’idea limitante ma fuorviante: “Il Family banker è altro, molto di più. E’ una persona totalmente dedicata al suo cliente. Mette insieme tre competenze: tecniche, relazionali ed emotive”.
Vittorio Gaudio: rallentamento, non recessione
Il direttore Asset Management Development, ha rilevato i principali problemi di questo momento: la crescita dell’inflazione e dei tassi di interesse, il dubbio sul debito degli Stati Uniti. “A mio parere sono 3 i contesti che i mercati stanno seguendo con attenzione. Primo: la crisi bancaria. Secondo me questa in realtà è una crisi di banche. Non è un gioco di parole, ma intendo dire che non è in gioco la tenuta del sistema, che è molto più solido del passato. Secondo: i tassi di interesse. Gli sviluppi sono chiari: siamo arrivati alla fine dei rialzi. Proprio in questi giorni la Fed ha riportati i tassi sopra i livelli di inflazione. Questo ci dice che uno degli obiettivi principali è stato raggiunto. Quindi a mio avviso questa pausa durarà mesi, per poi probabilmente avere dei ribassi. Tre: la recessione. E’ possibile un rallentamento della crescita, ma non una recessione”. “L’errore che spesso si fa è quello di vedere solo le conseguenze negative del mondo nuovo, dove continuiamo a vedere solo gli aspetti negativi della globalizzazione. In realtà il mondo nuovo sta spingendo tutti gli attori del mercato a fare di più in termini di investimenti, infrastrutture, attrazione di competenze e capitali”.
Tre nuove soluzioni di investimento
Stefano Volpato ha poi presentato tre nuove soluzioni di investimento, nuovi comparti ideati da esperti gestori con l’obiettivo di fornire soluzioni orientate a cogliere le migliori opportunità offerte dai nuovi scenari economici mondiali.
- Disponibili dal 19 maggio, i 3 nuovi comparti di Mediolanum Best Brands, di natura azionaria, arricchiscono la già vasta offerta di Banca Mediolanum e prestano attenzione ad alcune tematiche che stanno plasmando il futuro del nostro pianeta.
- Mediolanum Future Sustainable Nutrition
- Mediolanum India Opportunities
- Mediolanum Global Equity Style Selection
Mediolanum Best Brands è il fondo di Mediolanum International Funds che permette di adottare strategie d’investimento innovative e diversificate, calibrate sugli obiettivi degli investitori.
Qui tutti i dettagli delle tre soluzioni di investimento
Banca Mediolanum offre fino al 5%
L’altra importante novità presentata oggi riguarda il tasso annuo lordo. Banca Mediolanum ha deciso di promuovere un tasso annuo lordo del 5% investendo in alcune soluzioni che permettono non solo di difendere i risparmi dall’inflazione, ma anzi offrono l’opportunità di esprimere maggior valore.
Per ottenere i migliori risultati nei mercati finanziari occorrono metodo e tempo: Double Chance consente di entrare nei mercati mondiali gradualmente, sfruttandone la fisiologica volatilità, al fine di coglierne le potenzialità per raggiungere gli obiettivi nel lungo periodo.
Mediante un piano di versamenti programmati vengono trasferiti importi costanti dal conto dedicato a favore di prodotti o servizi prescelti dal cliente, fino al totale esaurimento del capitale inizialmente versato.
Al tempo stesso, dal 19 maggio e fino al 30 settembre, sugli importi presenti sul conto non ancora investiti, viene riconosciuta una remunerazione fino al 5% annuo lordo per gli investimenti azionari di almeno 25.000 euro e fino al 4% annuo lordo per gli investimenti obbligazionari di almeno 15.000 euro.
Con Doppio Valore, liquidità e investimento insieme, è possibile cogliere le opportunità presenti nei mercati finanziari, in un’ottica di lungo termine e ottenere per 6 mesi un rendimento certo sulla liquidità in conto corrente.
Dal 19 maggio e fino al 30 settembre, sottoscrivendo nuovi investimenti in prodotti di risparmio gestito per almeno 25.000 euro, si potrà ottenere un tasso annuo lordo del 5% sui nuovi depositi a tempo della durata di 6 mesi, d’importo minimo di 5.000 euro e massimo pari al valore dei nuovi investimenti.
Sara Doris: i 5 valori di Banca Mediolanum
La vice presidente di Banca Mediolanum ha riportato l’attenzione sul tema della convention: “Nati per essere grandi”. “Nel 1981 il sogno di nostro padre poteva sembrare una follia, ma invece è diventato anche il nostro sogno. – prosegue Sara Doris – La dote più bella che si possa ricevere è l’equilibrio. Ed è proprio il valore più importante sul quale si basa Banca Mediolanum. Gli altri sono libertà, innovazione sostenibile, positività, responsabilità”. Fondazione Mediolanum Onlus è la realtà guidata da Sara Doris che si impegna in iniziative a favore dell’infanzia, dal 2005 ha realizzato oltre mille progetti in 52 Paesi, mettendo a disposizione 30 milioni di euro.