RMH cresce in Italia affiancata da EHMA Hotel Investment and Solutions   

RMH Rosaria Marazzi Hotels, gruppo alberghiero con proprietà leisure e business in Italia e in Croazia, si espande nel mondo dell’ospitalità italiana con la prossima apertura del RMH Modena Raffaello a settembre 2023.

RMH sono le tre lettere che custodiscono il progetto visionario Rosaria Marazzi Hotels di una donna, Rosaria Marazzi, che ha fatto della sua passione per l’hôtellerie un business di successo. Design & Art, Life & Style, Luxury & Nature: sono i tre profili su cui è focalizzato il gruppo con i suoi hotel, sempre di proprietà della famiglia Marazzi, che in questo modo perpetuano il ricordo dell’imprenditrice.
Dal 2020 RMH ha siglato una collaborazione commerciale con EHMA Hotel Invetsments and Solutions, l’hotel management company fondata da Kyriazis Asimoglou che assiste RMH nella gestione degli hotels e nel progetto di crescita.

Il gruppo RMH ha esordito nel mondo degli hotel nel settembre del 2010 con l’inaugurazione della prima proprietà, RMH Modena Des Arts, a Baggiovara, a pochi km. dal centro di Modena. Nell’estate 2011, il portafoglio RMH è stato arricchito dall’apertura dell’hotel RMH Lopud Lafodia, in Croazia. Sull’isola di Lopud, è un resort che include anche una villa storica, Villa Benessa, e 7 appartamenti, Lazure, in un’isola completamente car free.

Il 2023 vedrà l’apertura del nuovo albergo, RMH Modena Raffaello, nuovo hotel quattro stelle per la città di Modena, con un concept Life & Style, dinamico e contemporaneo.

“Siamo orgogliosi di rafforzare il nostro gruppo con una prossima apertura – spiega Alessandra Severi, Vice Presidente del gruppo Rosaria Marazzi Hotels RMH, che deve il nome a sua madre, capostipite del progetto. “Come RMH Rosaria Marazzi Hotels il nostro obiettivo è promuovere un’ospitalità moderna, in cui i valori e le relazioni umane sono al centro. Per noi l’eccellenza dei servizi e il comfort degli ospiti fanno parte della nostra etica e della nostra tradizione“.

“La partnership commerciale con RMH ci entusiasma – assicura Kyriazis Asimoglou, Managing Director di EHMA Hotel Investments and Solutions Ltd – perché ci consente di contribuire ad un progetto di crescita che gli eredi della signora Rosaria proseguono con tenacia e devozione. Sono questi i valori umani di cui sono circondato qui in RMH e la traslazione di questi valori nel business ci arricchisce ogni giorno.
Questa nuova acquisizione modenese ha come target preferenziale di clientela i clienti business, rivolgendosi anche a quella nicchia di clienti che spesso necessitano di una struttura adatta ai soggiorni lunghi: “Da qui l’idea di dar vita a un hotel ibrido, con 98 soluzioni abitative di cui una parte alberghiera e un’altra residenziale, di cui 31 appartamenti tra bilocali e trilocali con kitchenette, adatti per i long stay”.
Nuovo punto di riferimento della città sarà anche la Lobby del nuovo RMH Modena Raffaello con il Lounge Bar aperto alla città, vero e proprio hub aperto nei vari momenti della giornata, dalla colazione del mattino all’aperitivo, al dopo cena. Il lounge bar sarà aperto anche gli ospiti esterni.

Il ristorante dell’hotel RMH Modena Raffaello avrà un concept imperniato su una cucina prevalentemente emiliana, con rivisitazioni moderne e internazionali.
Un ristorante gourmet, aperto anche agli ospiti esterni, che diventerà il nuovo indirizzo per gli appassionati di cucina d’autore.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE