Banca Ifis, Riello Investimenti sgr e Solution Bank supportano Investimenti Rettifiche Industriali. Gli advisor
Il pool di finanziatori composto da Banca Ifis, Riello Investimenti sgr e Solution Bank sottoscrive obbligazioni emesse da Investimenti Rettifiche Industriali per un totale di 10,5 milioni di euro con lo scopo di finanziarne la crescita. L’emittente, fondata nel 2013, è una private holding company nata con l’obiettivo di creare un polo di eccellenza di pmi italiane operanti nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione; in dieci anni ha aggregato un gruppo di sei società, che producono componenti metallici e plastici utilizzati in numerose applicazioni e in diversi settori, dal food all’automotive, passando per l’aerospace. Con questa operazione si completa un ciclo di investimenti.
Forte focus sull’attività di ricerca e sviluppo, in particolare per aumentare l’efficienza produttiva e attenzione all’impatto ambientale. In questa logica utilizza olii lubrificanti a base vegetale ed energia elettrica derivante da impianti fotovoltaici per una parte del fabbisogno totale. Come strumento di supporto al raggiungimento di questo importante obiettivo di “green transition”, l’operazione è stata strutturata prevedendo una riduzione dello spread al completamento del progetto di implementazione dei pannelli fotovoltaici. Nel 2022 IRI ha registrato ricavi consolidati per più di 32 milioni di euro (+7% YoY), con un EBITDA di 5,2 milioni di euro (Ebitda Margin 16%).
GLI ADVISOR
Lincoln International, con Daniele Candiani (in foto), Matteo Cupello, Beatrice Viale Marchino e Francesco Marangoni, ha agito come debt advisor dell’emittente. Orrick (Avv. Marina Balzano, Giulio Asquini e Maria Costa) ha assistito il pool di investitori nelle tematiche legali e nella predisposizione della documentazione finanziaria. Gitti and Partners (Avv. Jessica Fiorani, Avv Domenico Patruno, Avv. Valeria Pistoni e Avv. Francesca Annibale) ha assistito l’emittente nelle tematiche legali e nella predisposizione della documentazione finanziaria.
LE DICHIARAZIONI
Guido Antonio Caccia e Paolo Ferrario, fondatori e amministratori di IRI, hanno così commentato: “Con questa operazione si consolida il progetto nato nel 2013 con l’obiettivo di salvaguardare l’eccellenza del made in Italy nel settore della meccanica, attraverso l’aggregazione di aziende virtuose ma prive di passaggio generazionale. Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo e proiettati al consolidamento del nostro percorso di sviluppo”.
Cataldo Conte, Head of Corporate and Investment Banking di Banca Ifis, ha così commentato: “Siamo felici di sostenere questa operazione che ci consente di portare avanti uno degli obiettivi che guidano il modello di business di Banca Ifis fin dalla sua fondazione avvenuta 40 anni fa, ovvero il sostegno a quelle piccole e medie imprese che costituiscono il cuore dell’economia reale italiana. In particolare, il sostegno a IRI è finalizzato a promuovere la ricerca e sviluppo di soluzioni innovative puntando sulla sostenibilità come driver di crescita del polo di aziende a cui la holding fa riferimento. Per questo motivo siamo convinti che si tratti di una operazione strategica per creare un circolo virtuoso in grado di aiutare le imprese italiane a superare con slancio il complesso contesto macroeconomico nel quale si trovano a operare in questa fase”.
Alberto Lampertico, Investment Director del fondo di Private Debt Impresa Italia II, ha così commentato: “Guido e Paolo hanno avuto la capacità di individuare piccole realtà eccellenti nel distretto torinese delle lavorazioni meccaniche e hanno proposto ai relativi imprenditori un percorso di aggregazione favorendone la managerializzazione e il passaggio generazionale. Hanno quindi aggiunto il loro know how per sviluppare sinergie sia di produzione che commerciali. Con questa operazione si completa un primo ciclo di realizzazione di un polo specializzato, efficiente e sostenibile”.
Riello Investimenti SGR ha realizzato l’operazione attraverso Impresa Italia II, il secondo fondo di private debt che ha al suo attivo già sette operazioni e una pipeline dinamica e di rilievo. Investe nelle PMI Italiane di eccellenza per contribuire al loro sviluppo di mercato.