Da Anthilia 8 milioni a Ingino per sostenere il piano industriale di crescita

Nuovo investimento per Anthilia Capital Partners SGR a favore di un’altra eccellenza produttiva del Made in Italy nel settore food e in particolare nel comparto ortofrutticolo. Anthilia ha sottoscritto un prestito obbligazionario per sostenere lo sviluppo della Ingino, società partecipata dal fondo IDeA Agro e gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, leader nella trasformazione, lavorazione, conservazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli in Italia e all’estero.

L’operazione prevede la sottoscrizione di due bond per un importo complessivo di 8 milioni di euro, interamente sottoscritto dal fondo Anthilia BIT IV, con scadenza nel 2029. Nel dettaglio, l’operazione è finalizzata al supporto del nuovo piano industriale di Ingino che prevede un importante piano investimenti finalizzato al rafforzamento della struttura produttiva.

Il Gruppo Ingino, nato negli anni ’50 in provincia di Avellino, è oggi una realtà leader nella trasformazione, lavorazione, surgelazione, conservazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli freschi e surgelati. Ingino copre l’intera catena produttiva, dall’approvvigionamento al confezionamento e distribuzione di prodotti; oltre ad essere presente nei più importanti supermercati italiani, la società è tra le aziende leader nel mercato di riferimento delle castagne, fresche e surgelate per il canale industria. Il Gruppo lavora più di 28.000 tonnellate di castagne e frutta all’anno in uno stabilimento di 67mila m², uno dei più grandi in Europa, e dispone di due magazzini di stoccaggio per la gestione delle 40 tipologie di prodotto presenti nel proprio portafoglio. Nel 2022 Ingino ha realizzato un valore della produzione di 45 milioni di euro.

Anthilia è stata supportata per gli aspetti legali da Pietro Paolo D’Ippolito e Federica Del Gaiso dello studio DLA Piper mentre il Gruppo Ingino è stato assistito dall’avvocato Antonio Modola, partner di BLM Studio Legale.

Barbara Ellero (in foto), Partner e Head of Private Debt di Anthilia Capital Partners SGR ha commentato: “Siamo entusiasti di avere l’opportunità di sostenere l’ulteriore sviluppo del Gruppo Ingino, un’eccellenza italiana nel settore ortofrutticolo. La Società ha consolidato relazioni commerciali stabili e capillari con i principali player della GDO e altri operatori di significative dimensioni del settore. Grazie alla sua vasta produzione e al diversificato ventaglio di prodotti, vediamo in Ingino un’importante occasione di crescita”.

Michele Ingino, Amministratore Delegato del Gruppo Ingino ha commentato: “L’immissione di nuova finanza consentirà ad Ingino la realizzazione di nuovi investimenti atti al miglioramento e all’efficientamento dei processi e dello stabilimento produttivo rafforzando ulteriormente la leadership della nostra azienda nel mercato ortofrutticolo e castanicolo”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE