Modulgraf si unisce al Gruppo Tikedo: gli advisor
Tikedo, gruppo attivo nel Sud Europa nel settore delle etichette, è orgogliosa di annunciare l’acquisizione di Modulgraf, azienda italiana specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di etichette autoadesive di elevata qualità per il settore enologico.
L’amministratore delegato e azionista di Modulgraf, Daniele Barontini, e i figli Emiliano e Gabriele reinvestiranno nel Gruppo e rimarranno amministratori, continuando a guidare l’attività insieme al management team di Tikedo. Fondata nel 1982 e basata a Castelfranco di Sotto (Pisa), Modulgraf nasce come produttore di stampati commerciali. Nel 1990, la societàsi specializza nelle etichette da vino, impegnandosi con dedizione nella ricerca e nell’innovazione e divenendo un esempio di eccellenza nel segmento high-end.
GLI ADVISOR
I soci Modulgraf sono stati assistiti dal dr Simone Bonacchi (nella foto a destra) dello Studio Bonacchi Dottori Commercialisti per gli aspetti M&A e dall’avvocato Simone Giugni dello Studio Legale CGM per gli aspetti legali societari e dall’avvocato Leonardo Panaiotti per gli aspetti giuslavoristici.
Tikedo è stata assistita da Ethica Group, con un team guidato da Filippo Salvetti (nella foto a sinistra), in qualità di advisor finanziario, dallo Studio Giovannelli e Associati, con un team guidato da Matteo Delucchi, per gli aspetti legali e dallo Studio Athena e Associati, con un team guidato da Luisa Spadari, per la due diligence fiscale e finanziaria. Federico Bugliaro Goggia e Maria Chiara Pinton, di Proj.Eco, si sono occupati degli aspetti ambientali.
LE DICHIARAZIONI
”Siamo molto orgogliosi di accogliere Modulgraf nel Gruppo”, ha dichiarato Vito Giurazza, CEO di Tikedo. “L’ingresso di Modulgraf rappresenta un passo importante e propedeutico alla nostra strategia di crescita e si allinea perfettamente con il nostro forte proposito di fornire un servizio di alta qualità, rafforzando il nostro posizionamento nel segmento vinicolo”.
Daniele Barontini, fondatore di Modulgraf, ed i figli Emiliano e Gabriele hanno aggiunto: “Entrare a far parte del Gruppo Tikedo ci aiuterà a proseguire con efficacia nel nostro percorso di crescita, poiché saremo affiancati da un affermato partner industriale che ci permetterà di potenziare in maniera significativa la nostra capacità produttiva, senza snaturare la nostra filosofia aziendale. Continueremo a servire i nostri clienti con la professionalità, dinamicità e qualità che ci hanno fino ad oggi contraddistinto”.
L’operazione si colloca nell’ambito di un più ampio progetto di White Bridge Investments, avviato a Marzo 2023, con l’ingresso nel capitale di Tikedo, che prevede la creazione di un polo di riferimento delle etichette nel Sud Europa.