Bpifrance, Tikehau, Peugeot e NextWorld cedono a TotalEnergies la partecipazione in Total Eren
Bpifrance, Tikehau Capital, Peugeot Invest e NextWorld annunciano di aver perfezionato la vendita a TotalEnergies della loro partecipazione di minoranza in Total Eren, attiva nel settore delle energie rinnovabili.
Fondata da Pâris Mouratoglou e David Corchia nel 2012, Total Eren si occupa di sviluppare, finanziare, costruire e gestire asset di energia rinnovabile nei Paesi in cui tali asset rappresentano una valida risposta al crescente fabbisogno energetico. Ha raggiunto una capacità operativa di oltre 3,5 GW a livello mondiale e vanta una pipeline di progetti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e di stoccaggio per oltre 10 GW di cui circa 1,2 GW in costruzione o in fase avanzata di sviluppo.
Bpifrance, Tikehau Capital, Peugeot Invest e NextWorld hanno investito per la prima volta in Total Eren nel 2015, con l’obiettivo di favorirne una sempre maggiore crescita. Altri investimenti sono stati effettuati nel 2017 e nel 2019, in seguito al rapido sviluppo dell’azienda a livello mondiale, a cui si è aggiunta TotalEnergies nel 2017.
Dal 2015, la capacità installata totale è aumentata di 10 volte, passando da circa 350 MW a circa 3,5 GW, e le vendite sono passate da circa 52 milioni di euro a circa 540 milioni di euro. L’azienda ha anche diversificato la sua presenza geografica, con oltre il 60% della sua capacità installata localizzata al di fuori dell’Europa, comprese le aree dell’APAC e dell’America Latina. Oggi Total Eren conta quasi 500 dipendenti in 20 Paesi. Questa crescita sostenuta si è tradotta in un multiplo d’investimento più che duplicato per gli investitori finanziari.
Oltre alle sue operazioni relative alla produzione di energia rinnovabile dedicate sia al settore privato che a quello pubblico, e grazie al sostegno dei suoi azionisti, in questi ultimi anni Total Eren ha lanciato progetti pionieristici per l’idrogeno verde su larga scala, che saranno collocati in diverse aree geografiche quali Nord Africa, America Latina e Australia.
Pâris Mouratoglou e David Corchia, Chairman e CEO di Total Eren, hanno dichiarato: “Costruire asset in oltre 20 Paesi e realizzare progetti in più di 30 Paesi in meno di 10 anni richiede il coinvolgimento dei migliori partner locali. Per trasformare EREN RE in un leader nel settore delle energie rinnovabili è stato necessario avvalersi del supporto dei migliori partner globali. Nel 2015 abbiamo avuto il privilegio di collaborare con Bpifrance, Tikehau, Peugeot Invest e NextWorld. La loro strategia di investimento a lungo termine e la loro incondizionata fiducia e sostegno sono stati fonte di ispirazione per tutti noi, rappresentando il punto di partenza dello straordinario percorso che abbiamo intrapreso con TotalEnergies. Non vediamo l’ora di sviluppare presto nuovi business insieme”.
José Gonzalo, Executive Director of Direct Investments di Bpifrance, ha aggiunto: “Total Eren è cresciuta notevolmente negli ultimi 8 anni grazie al meraviglioso lavoro dei suoi team e al sostegno dei suoi azionisti e siamo orgogliosi di averla supportata nella sua espansione a livello mondiale. Questo sostegno lungo 8 anni è in linea con l’impegno di Bpifrance nel voler investire in aziende che promuovono la transizione energetica e ambientale, contribuendo all’affermazione di leader francesi nel segmento delle rinnovabili con piani ambiziosi, un progetto altrettanto lungimirante e prospettive interessanti. Total Eren è oggi uno dei principali player nel settore delle energie rinnovabili e siamo certi che TotalEnergies sarà in grado di supportare Total Eren a proseguire il suo significativo percorso di crescita”.
Mathieu Badjeck, Executive Director e co-head of Energy Transition Practice di Tikehau Capital, ha affermato: “È stato un onore lavorare al fianco di uno dei migliori management teams nei settori delle rinnovabili e della transizione energetica a partire dal 2015. La proposta di valore della società è pienamente in linea con l’impegno di Tikehau Capital nel sostenere le aziende che stanno promuovendo la decarbonizzazione dell’economia. Auguriamo al team di Total Eren di raggiungere risultati di successo in futuro”.
Bertrand Finet, ceo di Peugeot Invest, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di aver sostenuto Total Eren per quasi 8 anni, un leader della transizione energetica, durante la sua fase di crescita significativa nel mondo. È stato un bel viaggio insieme a un team di talento e a partner di valore. Siamo lieti che l’azienda stia proseguendo la sua traiettoria di crescita e contribuisca ulteriormente a un futuro sostenibile insieme al leader multi-energetico francese”.
Sébastien Lépinard, Founder e Managing Partner di NextWorld, ha concluso: “Il lavoro svolto dal team di Total Eren nel corso di quasi 10 anni è straordinario e ci congratuliamo con loro per aver portato a termine l’ambiziosa visione strategica che Pâris e David nutrivano per questo progetto. Siamo orgogliosi di aver potuto supportare il progetto fin dall’inizio e di aver contribuito a un’economia più sostenibile incentrata sulle risorse naturali”.